Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl messaggio di don Nicola Mammato dalla Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Religione Cristiana, Santa Maria a Mare

Il messaggio di don Nicola Mammato dalla Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori

Nella terza domenica di Novembre in cui ricadono i festeggiamenti dedicati alla Sana Patrona di Maiori "'A Maronn e Nott" il parroco invia un messaggio di fede e di fiducia

Inserito da (Admin), domenica 15 novembre 2020 10:34:05

di Don Nicola Mammato

Cara Mamma nostra,

Tu sai la nostra condizione: da mesi viviamo nella paura. Un mare di difficoltà ci sommerge, dalla precarietà della salute alla difficoltà economica che rende problematico il nostro futuro.

Siamo tutti sotto il tuo sguardo, i nostri bambini smarriti, i nostri giovani che trovano maggior difficoltà a inserirsi nel lavoro, tanti lavoratori sottopagati, tanti furbi che calpestando i diritti degli altri spingono alcune famiglie nella povertà, tanti malati che non possono curarsi, tante persone che si sentono smarrite...aiutaci!

Aiuta questa tua Maiori a risorgere, proteggici dall'egoismo che fa soffrire, guidaci sul sentiero dei valori che abbiamo smarrito.

Carissimi,

questa non è una Festa come le altre. È un'occasione di prendere coscienza che non siamo soli: c'è una mamma che ha cura di noi e oggi le diciamo un grande "Grazie"!

In questa terza domenica di Novembre noi maioresi dobbiamo guardarci dentro, prendere coscienza delle nostre fragilità e di una fede che stenta a radicarsi in noi. Nella nostra Maiori a volte ci sentiamo minoranza in mezzo ad una marea di indifferenti. La fede va coltivata con l'ascolto della Parola di Dio e con l'ascolto dialogante tra noi, tra fratelli.

Papa Francesco ricorda che "Gesù ammira la fede nella gente" come nel caso del centurione che chiede la guarigione del suo servo; della donna cananea che intercede per la figlia e anche della donna che solo l'orlo del suo mantello, guarisce dalle perdite di sangue che la affliggevano. Ma Gesù, dice il Papa, rimprovera la gente di poca fede, come Pietro che dubita. "Uomo di poca fede". Con la fede tutto è possibile.

Oggi chiediamo a Maria di prepararci con serietà a celebrare il Natale. È vero che il Natale, riconosciamolo, tante volte si celebra con non tanta fede, si celebra in modo consumistico e paganeggiante, con brindisi senza il Festeggiato. Ma il Signore ci chiede di farlo con fede e noi, in questo giorno, dobbiamo chiedere questa grazia: di poter celebrare un Natale autenticamente cristiano. Non è facile custodire la fede, non è facile difendere la fede, davanti all'immagine di Maria affidiamo a Dio la nostra fede, difendendola dalle tentazioni del mondo.

Convinciamoci che le cose di prima sono passate, dobbiamo cambiare abitudini e puntare all'Essenziale. Riscopriamo i valori autentici che abbiamo sepolto sotto tante tradizioni umane spesso svuotate dal senso Cristiano. Con la prossima festa dell'Immacolata forse saremo più sereni e potremo onorare Maria con più gioia.

 

Amen.

Il Parroco

Don Nicola Mammato

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100123108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...