Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl paese in Costiera Amalfitana popolato da esseri minori, governato da scriteriati in cui non funziona nemmeno la Croce Rossa
Inserito da (admin), mercoledì 24 luglio 2019 20:01:28
Esiste un paese in Costiera Amalfitana dove le ambulanze bloccano il traffico per il gusto di far perdere diversi minuti ad automobilisti impegnati nello svolgere le loro incombenti faccende quotidiane. Impegni così importanti al punto da scendere dalla macchina e fotografare la lunga coda: almeno 2 le autovetture e 1 autocarro.
In questo paese un normale incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, viene riportato (copiato di rimbalzo dagli organi di stampa seri e "corretti") per strumentalizzare e definire la stessa cittadina "terra di nessuno".
Dove ogni scelta dell'amministrazione cittadina (rea di non foraggiare il "giornale", famoso per la sua grammatica, con lauti compensi come invece avviene in altri paesi dove, come per magia, va sempre tutto bene, ndr) viene puntualmente denigrata con lucubrazioni varie e arrampicate a corpo libero sugli specchi. Ecco allora che un progetto sulla scuola diventa un "fallimento" prima ancora di essere presentato e una foto di qualche rifiuto, tra l'altro vicino ad un cassonetto, basta per montare un caso di "degrado" ambientale: nessun paese della Costa d'Amalfi soffre di degrado e fortunatamente i nostri lettori lo sanno bene.
Potremmo continuare con l'elenco delle sciocchezze partorite, per partito preso, da questo personaggio che, nell'odiare la nostra Costa d'Amalfi, dimostra il suo ormai esserne completamente fuori anche fisicamente. Infatti se da un lato continua a professarsi nativo di questo territorio, dall'altro è chiaro che le sue "apparizioni" in costiera sono dettate esclusivamente da motivi venali: con le abilità di cui è dotato in nessun altro luogo potrebbe attecchire senza sfruttare il nome con cui indegnamente continua a danneggiare tutto il comprensorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108021109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...