Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl Sentiero degli Dei profanato dalla mano dei piromani, le foto strazianti di Fabio Fusco
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 12:41:52
Di Maria Abate
Fa male guardare le ultime foto scattate da Fabio Fusco. Lui che di solito fa innamorare tutti della nostra bella Costiera Amalfitana, oggi ha voluto testimoniare di cosa è capace la mano cattiva dell'uomo.
Ettari di natura andati in fumo in poche ore: alberi e rocce anneriti si stagliano contro quel mare azzurro che turisti da tutto il mondo adorano ammirare. Uno spettacolo che fa paura e arreca sdegno.
Quel sentiero calpestato giornalmente dagli amanti del trekking, ma anche da chi ci vive e ci lavora come l'ormai noto pastore Antonio, è stato compromesso. È una profanazione quella avvenuta lo scorso 29 agosto. Le mani di chi ha appiccato l'incendio sul Sentiero degli Dei non hanno tenuto conto di nulla.
Hanno agito senza pensare all'orrendo attentato all'ambiente e alla bellezza del posto, senza pensare nemmeno alle tante attività che - dopo il lockdown imposto dalla pandemia di coronavirus - stavano ricominciando a respirare proprio grazie a un modello di turismo sostenibile e naturalistico, senza pensare ai tanti residenti che già ogni giorno vivono il problema atavico del traffico e che da oggi devono fare giri immensi per spostarsi perché la strada, a causa della caduta di massi dal Sentiero, è stata chiusa.
Mai come in questo frangente è d'obbligo ricordare il proverbio indiano che recita: "Solo quando l'ultimo albero sarà abbattuto e l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro".
Fonte: Positano Notizie
rank: 105817101
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...