Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl Sentiero degli Dei profanato dalla mano dei piromani, le foto strazianti di Fabio Fusco
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 12:41:52
Di Maria Abate
Fa male guardare le ultime foto scattate da Fabio Fusco. Lui che di solito fa innamorare tutti della nostra bella Costiera Amalfitana, oggi ha voluto testimoniare di cosa è capace la mano cattiva dell'uomo.
Ettari di natura andati in fumo in poche ore: alberi e rocce anneriti si stagliano contro quel mare azzurro che turisti da tutto il mondo adorano ammirare. Uno spettacolo che fa paura e arreca sdegno.
Quel sentiero calpestato giornalmente dagli amanti del trekking, ma anche da chi ci vive e ci lavora come l'ormai noto pastore Antonio, è stato compromesso. È una profanazione quella avvenuta lo scorso 29 agosto. Le mani di chi ha appiccato l'incendio sul Sentiero degli Dei non hanno tenuto conto di nulla.
Hanno agito senza pensare all'orrendo attentato all'ambiente e alla bellezza del posto, senza pensare nemmeno alle tante attività che - dopo il lockdown imposto dalla pandemia di coronavirus - stavano ricominciando a respirare proprio grazie a un modello di turismo sostenibile e naturalistico, senza pensare ai tanti residenti che già ogni giorno vivono il problema atavico del traffico e che da oggi devono fare giri immensi per spostarsi perché la strada, a causa della caduta di massi dal Sentiero, è stata chiusa.
Mai come in questo frangente è d'obbligo ricordare il proverbio indiano che recita: "Solo quando l'ultimo albero sarà abbattuto e l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro".
Fonte: Positano Notizie
rank: 109216107
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...