Tu sei qui: Flusso di Coscienza«L’intera comunità è sconvolta». Il cordoglio del Sindaco per Fernanda esprime tutto il dolore calato su Positano
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 ottobre 2021 13:06:20
«L’intera comunità positanese è oggi scossa e sconvolta. Non ci sono parole per descrivere questo lutto che ha colpito oggi la nostra Positano. Ci stringiamo commossi e provati all’immenso dolore della Famiglia».
È così che il sindaco di Positano Giuseppe Guida ha voluto porgere il proprio cordoglio e della cittadinanza intera alla famiglia di Fernanda Marino, morta questa mattina per un incidente stradale. Tutti gli eventi e le manifestazioni in programma da oggi e per i giorni a venire sono stati annullati.
Non appena sarà nota la data dei funerali, l’Amministrazione potrebbe proclamare il Lutto Cittadino.
Tutta Positano è affranta: non è possibile morire così, a 17 anni. Le dinamiche sono al vaglio dei magistrati, ma c’è rabbia per i lavori che durano all'infinito, per i semafori (ora posti sotto sequestro) che da settimane funzionavano male e avevano già rischiato di provocare incidenti.
Agli occhi della cittadinanza è l’ennesima tragedia annunciata. Purtroppo, la Costiera Amalfitana non è nuova a fatti del genere: nonostante le segnalazioni dei cittadini, i pericoli non vengono mai totalmente risolti e a farne le spese è sempre chi abita questi territori belli ma dannati.
Leggi anche:
Tragedia a Positano, ragazza perde la vita in un incidente stradale
Positano, semafori sotto sequestro per l’incidente che ha ucciso la giovane Fernanda Marino
Fonte: Positano Notizie
rank: 106037102
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...