Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa fake news dei signori intubati che contattano i parenti indigna il web
Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 19:34:38
di Massimiliano D'Uva
Che il web sia pieno di Fake news, spesso appositamente create per suscitare l'odio degli utenti più distratti, è un fatto noto. Ma quella che ci è stata segnalata si posizione tra la notizia comica e il grottesco, con evidenti strafalcioni che la rendono assolutamente improbabile. Intanto il risultato è di una "Bufala" virale che ha scatenato l'ira e i commenti indignati di chi si aspetterebbe da un giornale un minimo di serietà.
Ecco il testo integrale pubblicato senza prima appurare la veridicità dello scritto:
"Vico Equense. Riportiamo e pubblichiamo una storia che ci segnalano. Questa mattina a Massaquano due signori sono scivolati e in seguito sono andati all'Ospedale a Vico Equense per farsi curare. I medici li hanno voluti intubare per forza. I due signori allora hanno chiamato i familiari per farsi liberare. Adesso sarebbero in combutta con i medici e si sono fatti fare delle foto - che riportiamo - per darle all'avvocato e fare causa. Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda."
Ecco come gli stessi utenti smontano questa colossale fake news:
- Le foto riportate sono state estratte da un video di Varese News. Qui di seguito il link https://www.varesenews.it/2020/11/nel-reparto-pneumologia-malati-covid-tornano-respirare-piu-pronti-piu-spaventati/1272941/ ;
- Il pronto soccorso di Vico Equense è chiuso dal 22 ottobre 2020;
- Chi è intubato è posto in coma artificiale e non è in grado di contattare i familiari.
Ecco alcuni dei commenti più significativi:
- Ma siete seri? A vico il pronto soccorso è chiuso, quindi queste persone scivolate non credo potevano essere portate li... Le foto poi non sembrano proprio dell'ospedale di vico, che manco sapevo disponesse di questi macchinari.
- Ma poi se sono in combutta coi medici ,a chi fanno causa, agli infermieri e ai portantini?
- Chi è intubato è posto in coma artificiale quindi non è in grado di parlare ne' fare selfie
- Ma voi davvero fate? Innanzitutto come al solito non si capisce nulla di ciò che è scritto nell'articolo, nemmeno vi rendete conto di come la lingua italiana venga calpestata da voi. In secondo luogo si viene intubati per una caduta e si è coscienti a tal punto da chiamare chi di dovere come avvocati e familiari? Chi viene intubato è sedato e non è cosciente, anche un ragazzino delle scuole elementari lo sa e poi quelle che vediamo sono immagini sicuramente prese da qualche servizio giornalistico sui reparti covid in quanto è presente anche un casco C-PAP ossia un casco per a ventilazione meccanica a pressione positiva. C-PAP acronimo di Continuous Positive Airway Pressure
- conosco bene (nome della testata omissis) perché è un giornale online delle mie parti e quindi figurati se mi faccio spaventare da quello che scrivono dal momento che spesso e volentieri è postato per "sentito dire" e non suffragato da fatti evidenti. Ci vuole ben altro.
Chiudiamo con un commento che poi è la domanda che forse tutti si sono posti: Ma che è una barzelletta??
Fonte: Booble
rank: 108413106
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...