Tu sei qui: Flusso di Coscienza"La lumaca e il mare" di Angela Mammato
Inserito da (Admin), venerdì 15 gennaio 2021 09:43:25
Giordano Bruno scriveva "La poesia non nasce da le regole, se non per leggerissimo accidente; ma le regole derivano da le poesie: e però tanti son geni e specie di vere regole, quanti son geni e specie di veri poeti. Autodidatta, classe 1964, Angela Mammato appartiene sicuramente alla specie di veri poeti, di quelli che ogni giorno ci regalano, grazie anche ai social network, emozioni in versi e immagini.
E' del 10 gennaio scorso il suo post che ha emozionato i tanti amici che, quotidianamente seguono il profilo personale di Angela su Facebook:
«La lumaca e il mare !
La lentezza e il ....
Ciò che vedi e che intravedi
Tra sogno e veglia !
Notte e giorno !
I due opposti che si attraggono
E si uniscono nell'unico obiettivo ....
A.M»
Nel suo vivere quotidiano la Costa d'Amalfi, in particolare Praiano e Positano, Angela è costantemente alla ricerca di ispirazione e, appena può, immortala il suo pensiero in un messaggio, catturando l'attimo senza premeditazione, come in un flusso di coscienza che la porta ad imprigionare la bellezza nei suoi scatti e nei suoi testi. Nel 2009 ha presentato la sua raccolta di poesie: "I voli di Angela". I versi furono presentati dal critico Francesco D'Episcopo che, nella sua introduzione al libro, scrive «Angela appartiene a quella categoria di persone che sono destinate a gioire e a soffrire molto: i poeti; non solo quelli che scrivono ma, soprattutto quelli che vivono con sincerità e profondità sentimenti, pensieri, situazioni, emozioni».
Le vicissitudini della vita hanno segnato Angela Mammato facendole sviluppare una sensibilità fuori dal comune, in grado di trasmettere e amplificare le sue percezioni come nel suo recente post in cui una statua di San Pio sembra benedire Positano e i suoi cittadini da lontano:
«Buondi ...
Dopo il mal tempo
tutto rinasce rigenerato
più forte e più bello !
Questo ci sussurra
Oggi...
Madre natura !
Che meraviglia !»
Fonte: Positano Notizie
rank: 106811100
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...