Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa paura di essere stati contagiati si trasforma in psicosi: è corsa ai tamponi in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 31 ottobre 2020 08:49:26
di Massimiliano D'Uva
Basta il rumore delle sirene di un'ambulanza per farci sobbalzare, distraendoci da qualsiasi attività lavorativa, il cuore arriva in gola e la domanda che ci facciamo è una sola: "un nuovo positivo?".
E' normale essere preoccupati. La quantità di informazioni che ci bombardano e che, questa volta, riguardano proprio i nostri territori, giustifica in parte le nostre ansie e le nostre paure.
Il fenomeno che però sto notando va oltre la fisiologica paura e si sta trasformando in una psicosi collettiva: il tampone. Permettetemi di ricordare a me stesso che il tampone è uno strumento fondamentale per tracciare i positivi e individuare, nella catena di contatti di chi è stato in qualche modo contagiato, potenziali focolai: esso però non ha nessun valore terapeutico.
Fare il tampone non ci mette al riparo da un potenziale contagio, ci dice solo che in quel giorno e in quel momento si è positivi o negativi al Coronavirus.
Se si è stati a contatto ravvicinato con una persona poi risultata positiva o si hanno sintomi quali febbre, raffreddore, perdita dell'olfatto o del gusto, bisogna allertare l'ASL tramite il proprio medico di base o, in alternativa, contattando telefonicamente il sindaco del proprio Comune. La prima cosa da fare è mettere e le persone vicine in autoisolamento, evitando di uscire.
Se siete in perfetta salute e la vostra unica preoccupazione è quella di essere stati a contatto con una persona ora in autoisolamento e in attesa di tampone, evitate di cadere nel panico e di correre in un laboratorio privato a fare il tampone. La stessa cosa se avete un raffreddore oppure la febbre e non siete stati a contatto con nessuno, contattate telefonicamente il vostro medico di base ed evitate la corsa al tampone: saprà lui come meglio consigliarvi.
In ogni caso evitate di stressare il vostro organismo, mangiate sano e tentate, per quanto possibile, di mantenere il corpo in attività e in allenamento. Così facendo, anche in caso di malaugurata positività, reagiremo meglio alla malattia evitando le potenziali peggiori conseguenze.
Fonte: Maiori News
rank: 104133105
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...