Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMaiori deserta in attesa dei tamponi: niente panico, con responsabilità e lucidità ne usciremo
Inserito da (Admin), martedì 27 ottobre 2020 15:16:28
A Maiori c'è un'atmosfera diversa oggi. Diverse attività commerciali sono chiuse e alcuni cittadini sono in allarme per tutte le saracinesche abbassate. Quello che ci preme chiarire, dopo le innumerevoli telefonate in Redazione, è che i negozi chiusi non indicano necessariamente la positività al tampone dei titolari.
Si tratta di attività chiuse a livello precauzionale in attesa che i titolari effettuino il test o ne ricevano l'esito, come caldamente raccomandato dal sindaco Antonio Capone.
Intendiamo poi rassicurare le persone che sono in panico per essere entrate nei giorni scorsi in una delle attività che stamani hanno trovato chiusa: il semplice atto di fare la spesa e pagare è un contatto troppo breve perché si possa temere un contagio. C'è bisogno di una vera e propria chiacchierata di diversi minuti con un positivo (magari a poca distanza e senza mascherina) per poter pensare alla probabilità di essere stati contagiati.
Allarmarsi in una situazione così delicata non fa altro che peggiorare le cose. Quello che possiamo fare per uscirne è agire con lucidità: lasciare la propria abitazione soltanto per le necessità adottando tutte le precauzioni consigliate dalle autorità sanitarie, lavare spesso le mani ed evitare i contatti stretti con i parenti al di fuori del proprio nucleo familiare. Insieme, senza panico, ce la faremo!
Fonte: Maiori News
rank: 109126105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...