Tu sei qui: Flusso di CoscienzaManifesto del Consiglio Comunale di dicembre ancora in bella mostra: a Positano ci pensano i social a risolvere il problema!
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 giugno 2021 09:19:35
Se "Quinto potere" venisse realizzato oggi, quale media rappresenterebbe meglio lo strumento per esprimere la propria rabbia? Ce lo siamo chiesti questa mattina quando, sulla nostra time line social, è apparsa una segnalazione sul gruppo Facebook "Problematiche Positano" inerente una pubblica bacheca che fino a pochi giorni fa riportava ancora il manifesto cartaceo della convocazione del consiglio comunale del 29 dicembre scorso.
Non abbiamo dubbi: Sidney Lumet, scomparso nel 2011, oggi sceglierebbe un gigante del web come Google o Facebook.
Grazie al proliferare di portali di informazione più o meno strutturati e al conseguente abbassamento del livello dei giornalisti, il quarto potere oggi non è più rappresentato dal giornalismo o almeno non completamente.
I social hanno, di fatto, soppiantato la funzione fondamentale del giornalismo per l'esercizio della democrazia e sono gli stessi cittadini a fare da watchdog (letteralmente cane da guardia), svolgendo la necessaria sorveglianza a tutela anche dei propri diritti.
Infatti, nemmeno il tempo di leggere il post (datato 16 giugno 2021), che il problema è stato già risolto.
Ma andiamo con ordine: sul gruppo social, mercoledì, appare questo post con tanto di fotografia: "Che dite, è quasi ora di togliere il manifesto del consiglio comunale del 29/12/2020? E ci mettiamo un bel programma degli eventi estivi!". Nel post era stato taggato anche il sindaco Giuseppe Guida.
Segnalato al consigliere Giuseppe Vespoli, ecco pronto il rimedio. Dopo l'intervento di sostituzione del vecchio volantino, l'amministratore ha replicato: «E' una giusta constatazione, abbiamo ritenuto opportuno inserire la programmazione estiva e di questo ti ringrazio! Purtroppo non inviandoci direttamente la segnalazione a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it sono passati un paio di giorni prima di poterci organizzare... se vuoi la prossima volta, puoi scrivere direttamente al Comune».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10378108
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...