Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMASSA LUBRENSE: il Comprensivo “ Bozzaotra” orienta le vele ...in rete!
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2020 06:54:42
Il D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 e le Indicazioni operative emanate dal MIUR invitano anche le Istituzioni Scolastiche ad attivare, in questa delicata ed eccezionale congiuntura emergenziale, interventi sistematici con modalità di didattica a distanza (DAD), per mantenere vivo il dialogo educativo con gli alunni e le famiglie e non derogare al fine istituzionale della scuola: offrire formazione, educare ai valori costituzionali, saper esprimere, anche nell'emergenza, vicinanza e umana solidarietà.
Da lunedì 23 marzo anche l'I.C "Bozzaotra" di Massa Lubrense "orienta le vele" navigando.... in rete.
"Sono convinta - afferma la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angelina Aversa - della necessità di attivare questa nuova modalità, pur nella consapevolezza che nulla potrà sostituire la didattica d'aula e la ricchezza delle relazioni in presenza. La sospensione delle attività didattiche costituisce, inevitabilmente, un ostacolo che tuttavia può anche rivelarsi una sfidante opportunità di aggiornamento e crescita. Ringrazio tutto il corpo docente che, sino a oggi, ha responsabilmente continuato a seguire i nostri alunni, a dare loro supporto e umano incoraggiamento, col fine di attenuare il disagio che bambini e adolescenti vivono per questo improvviso, forzato e prolungato allontanamento dal quotidiano scolastico. Continueremo il percorso già avviato implementandolo ulteriormente e avviando un'azione più strutturata attraverso l'utilizzo di una specifica piattaforma per la didattica a distanza: questa scelta permetterà un modus agendi che, considerata l'emergenza sanitaria in atto, risulterà più funzionale ai bisogni formativi ed emotivi dei nostri allievi, anche di quelli con disabilità e bisogni educativi speciali. La sfida con cui dobbiamo misurarci è dare ulteriore ricchezza e continuità alla nostra azione didattica, sempre riservando prioritaria attenzione alla promozione dell'inclusione. In questo momento dobbiamo spingere il cuore oltre l'ostacolo, ancora una volta e ancora di più."
Le modalità di accesso alla piattaforma weschool e di registrazione degli alunni saranno comunicate entro sabato alle famiglie, con avviso pubblicato sul sito della scuola.
... tutto andrà bene!
Foto di Copertina: Luigi Coppola
Fonte: Positano Notizie
rank: 106613105
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...