Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMASSA LUBRENSE: il Comprensivo “ Bozzaotra” orienta le vele ...in rete!
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2020 06:54:42
Il D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 e le Indicazioni operative emanate dal MIUR invitano anche le Istituzioni Scolastiche ad attivare, in questa delicata ed eccezionale congiuntura emergenziale, interventi sistematici con modalità di didattica a distanza (DAD), per mantenere vivo il dialogo educativo con gli alunni e le famiglie e non derogare al fine istituzionale della scuola: offrire formazione, educare ai valori costituzionali, saper esprimere, anche nell'emergenza, vicinanza e umana solidarietà.
Da lunedì 23 marzo anche l'I.C "Bozzaotra" di Massa Lubrense "orienta le vele" navigando.... in rete.
"Sono convinta - afferma la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angelina Aversa - della necessità di attivare questa nuova modalità, pur nella consapevolezza che nulla potrà sostituire la didattica d'aula e la ricchezza delle relazioni in presenza. La sospensione delle attività didattiche costituisce, inevitabilmente, un ostacolo che tuttavia può anche rivelarsi una sfidante opportunità di aggiornamento e crescita. Ringrazio tutto il corpo docente che, sino a oggi, ha responsabilmente continuato a seguire i nostri alunni, a dare loro supporto e umano incoraggiamento, col fine di attenuare il disagio che bambini e adolescenti vivono per questo improvviso, forzato e prolungato allontanamento dal quotidiano scolastico. Continueremo il percorso già avviato implementandolo ulteriormente e avviando un'azione più strutturata attraverso l'utilizzo di una specifica piattaforma per la didattica a distanza: questa scelta permetterà un modus agendi che, considerata l'emergenza sanitaria in atto, risulterà più funzionale ai bisogni formativi ed emotivi dei nostri allievi, anche di quelli con disabilità e bisogni educativi speciali. La sfida con cui dobbiamo misurarci è dare ulteriore ricchezza e continuità alla nostra azione didattica, sempre riservando prioritaria attenzione alla promozione dell'inclusione. In questo momento dobbiamo spingere il cuore oltre l'ostacolo, ancora una volta e ancora di più."
Le modalità di accesso alla piattaforma weschool e di registrazione degli alunni saranno comunicate entro sabato alle famiglie, con avviso pubblicato sul sito della scuola.
... tutto andrà bene!
Foto di Copertina: Luigi Coppola
Fonte: Positano Notizie
rank: 104813104
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...