Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMentre l'Italia si prepara alla fase 2 le banche pensano al futuro e si preparano ai possibili scenari

Flusso di Coscienza

Scenari futuri, Costiera Amalfitana, Italia, Economia, Globalizzazione, Tecnologia, Investimenti, Alimentazione, Coronavirus

Mentre l'Italia si prepara alla fase 2 le banche pensano al futuro e si preparano ai possibili scenari

Meno globalizzazione, più tecnologia e meno condivisione, queste le conseguenza della crisi Covid 19

Inserito da (admin), domenica 3 maggio 2020 12:52:54

Si inizia a parlare, seppur timidamente, di "Fase 2", una fase di transizione in cui dovremo "imparare" a convivere con il virus che ancora è in circolazione. In un clima sostanzialmente assuefatto dai media mainstream, che rilanciano quotidianamente le informazioni divulgate di vari enti, le persone iniziano a mettere a fuoco quello che è realmente successo.

Era chiaro fin da subito che, dopo un evento simile, non saremmo mai più tornati alla normalità, almeno come la conoscevamo prima di questa pandemia, ma quello che si sta materializzando va ben oltre ogni più cupo scenario.

Illuminante sono le previsioni che alcune grandi banche di investimento hanno già reso pubbliche sui loro siti istituzionali: "Il mondo post-crisi sarà più indebitato, meno globale e più digitale. Gli stati avranno diversi strumenti a cui affidarsi per bilanciare il grande debito pubblico che dovranno sottoscrivere. Imporre nuove tasse, attivare una sorta di repressione finanziaria e, non ultima ma sicuramente meno gradita, una moderata inflazione, sono solo alcune delle possibili soluzioni. Gli investitori dovranno difendersi anche da ondate di populismo e protezionismo, navigando nel passaggio dalle catene di approvvigionamento globali a quelle locali e da quelle fisiche a quelle digitali."

Tre gli scenari immaginati

Positivo

In questo scenario, la fase di lockdown è abbastanza breve e le politiche applicate dal governo abbastanza efficaci da entrare nella fase di recupero in una posizione di relativa forza. Il funzionamento economico potrebbe normalizzarsi già entro la fine di giugno, con la disoccupazione che aumenta entro fine anno tra lo 0 e il 25 percento in zona euro.

Bilanciato

Nello scenario intermedio, quello ipoteticamente più vicino alla realtà, i blocchi intermittenti fino alla fine del 2020 indicheranno una ripresa sostenibile solo dall'inizio del 2021. La rapidità con cui l'economia e i profitti delle imprese torneranno ai livelli pre-crisi dipenderà dal successo delle politiche che i governi metteranno in campo nel tentativo di ridurre i fallimenti e le perdite di posti di lavoro.

Negativo

In questo scenario, il peggiore, il funzionamento economico non si stabilizza fino al giugno 2021 e il danno inflitto a lavori e imprese nel frattempo disegnerebbero un'economia, nella sua fase di ripresa, indebolita, con alti livelli di disoccupazione e con alcuni lavoratori non più in grado di svolgere le proprie mansioni a causa della perdita di abilità.

Qualunque sia l'attività che in questo momento state svolgendo non potete prescindere dall'analisi di questi tre scenari, tenendo presente che da quello più positivo al peggiore, il numero infinito di varianti intermedie, considerando che gli strumenti a disposizione degli Stati come l'Italia, fortemente influenzati dal non poter disporre di una propria sovranità monetaria, saranno sicuramente concentrati sull'aumento della tassazione e sulla repressione finanziaria.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105610107

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...