Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMentre tutto il mondo è distratto dal Coronavirus, al confine tra Grecia e Turchia si consuma la più grave emergenza umanitaria del pianeta
Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2020 06:48:20
Questa notte in Siria l'ennesimo sacrificio di innocenti. Un missile ha raggiunto le strade del centro di Idlib uccidendo 9 persone, di cui 5 bambini.
Un bollettino di guerra che ogni giorno diventa più pesante mentre aumentano le tensioni internazionali con la Russia che appoggia la Siria e la Turchia "abbandonata" dall'Europa.
Ma mentre i governanti giocano a scacchi sulla pelle degli innocenti, un esercito di civili, famiglie con bambini al seguito, sta migrando verso l'Europa e il governo turco ha deciso di non fermare.
La situazione nella provincia siriana di Idlib costituisce "la più grande crisi di oggi nel mondo" e "ci sfida con una crisi umanitaria veramente colossale": ha dichiarato Kevin Kennedy, coordinatore delle Nazioni Unite nella crisi siriana, subito dopo una missione di valutazione umanitaria dell'Onu nella travagliata provincia del nord-est della Siria. Aggiungendo «Stiamo intensificando i nostri sforzi, ma abbiamo un lungo cammino da compiere e i bisogni sono immani».
Sono intanto più di 130mila i migranti che si sono diretti dalle zone interne della Turchia verso il confine con la Grecia per cercare di entrare in Europa: un numero dieci volte superiore a quello riferito dalle autorità di Atene e dalle ong internazionali.
Fonte: Ansa.it
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108722107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...