Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaNella giornata nazionale contro il bullismo parte il progetto "Bulli di Sapone" in collaborazione con Scabec

Flusso di Coscienza

Napoli, Campania, Bullismo, Conferenza Stampa, Attività di sensibilizzazione, Scuola

Nella giornata nazionale contro il bullismo parte il progetto "Bulli di Sapone" in collaborazione con Scabec

Rispetto e gentilezza contro la violenza, il progetto finanziato dalla Regione Campania

Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 16:41:32

Il bullismo è un problema complesso e diffuso nelle scuole italiane primarie e secondarie, che ha ripercussioni negative sulla vita degli studenti e sulla loro formazione. Il bullismo può assumere diverse forme, come la violenza fisica, verbale o psicologica, e può causare ansia, depressione, disturbi alimentari e conseguenze ancora più gravi. È importante che la scuola, i genitori e la società in generale lavorino insieme per prevenire e contrastare il bullismo, sensibilizzando gli studenti sui suoi effetti negativi e promuovendo un clima di rispetto e inclusione.

Martedì 7 febbraio, alle ore 10.30, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia sede a Napoli della Regione Campania, si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Bulli di sapone - Un progetto di empatia e gentilezza", concorso programmato e finanziato dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio campano.

Durante l'incontro saranno illustrate le attività programmate nell'ambito del progetto e sarà lanciata una social challenge alle scuole della Campania, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema del rispetto per la dignità dell'individuo e sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.

Saranno inoltre svelati i nomi dei testimonial, appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo, che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione contro il bullismo.

Sono invitati a partecipare i dirigenti scolastici e i docenti delle scuole primarie e secondarie della Campania, su richiesta di accredito da inviare via email a segreteria@scabec.it.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1014239105

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...