Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di Coscienza"Non esiste giovinezza estiva senza il mare", De Iuliis racconta i ragazzi del post-Covid

Flusso di Coscienza

Gioventù, ragazzi tristi, lockdown, smartphone, mare

"Non esiste giovinezza estiva senza il mare", De Iuliis racconta i ragazzi del post-Covid

Si radunano in gruppetti di sette-otto unità, occupando i tavolini del bar sotto casa mia. Ogni sera. Ma non si parlano. O lo fanno poco. La maggior parte di loro sta solo col proprio cellulare; fissa il microschermo con espressione perduta. Sono i ragazzi tristi di questa estate

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 14:47:09

Di Christian De Iuliis

Si radunano in gruppetti di sette-otto unità, occupando i tavolini del bar sotto casa mia.

Ogni sera. Ma non si parlano. O lo fanno poco.

La maggior parte di loro sta solo col proprio cellulare; fissa il microschermo con espressione perduta.

Sono i ragazzi tristi di questa estate.

Hanno dai tredici ai diciotto anni, vestono con i pantaloni alla caviglia e maglie ampie, le femmine hanno tutti i capelli lunghi e gli occhiali, i maschi si rasano il cranio e giocano a pallone fino a mezzanotte nella piazza del paese.

Schiamazzano, incuranti che qualcuno dorma.

Nessuno li ammonisce. Forse perché anche i "grandi" si sono arresi.

Non sono di quelli che amano dire: "alla mia età...".

Ritengo, viceversa, che i giovani abbiano sempre qualità differenti e che il passato appaia migliore solo perché non può tornare a smentirci.

Tuttavia, "verdi anni" a parte, non provo invidia per questi quindicenni.

E' una generazione tormentata, indifesa; attraversa i cambiamenti del tempo senza libretto di istruzioni. Sbanda.

Questa primavera sottrargli l'esperienza della scuola è stato un delitto.

Avergli impedito di praticare sport, di incontrarsi, di viaggiare, suonare, correre, abbracciarsi, gli ha inflitto una ferita insanabile.

Ma già prima, i ragazzi del 2020 avevano buoni motivi per essere infelici.

Non hanno più i cortili, non sanno cosa sia una fuga clandestina da una interrogazione, non conoscono l'emozione dell'attesa di una telefonata.

Fanno fatica a rintracciare eroi positivi, guardano programmi televisivi mediocri, hanno perso fiducia nel merito, il timore degli adulti è scomparso come l'autorevolezza dei maestri.

La tecnologia li lobotomizza.

Ed ora, col furto del mare, si dissolve anche l'estate.

Non esiste giovinezza estiva senza il mare.

Nei giorni scorsi, guardavo con amarezza, le transenne che impediscono la discesa in spiaggia dopo le sette della sera. Una follia.

Mentre le persone tornano a radunarsi, in ristorante, nelle case private, per festeggiare una vittoria sportiva o solo a pochi metri di distanza, sui lungomari, qualcuno pensa di confinare il mare all'interno di un orario lavorativo.

Come se il mare fosse un supermercato.

A questo punto è pressoché certo che il virus sia solo un pretesto.

E che il distanziamento sia un alibi per esercitare la brama del controllo. Le famose "Mani sulla città", Rosi docet, che non hanno mai remore ad allungarsi se i beni sono pubblici.

E' un mondo triste quello governato da persone tristi.

Che godono nel vederci tutti in fila ad elemosinare un diritto.

Che si beano di militarizzare i costumi e diffondono immagini con proclami deliranti, dove il popolo marcia compatto; recitando un copione surreale scritto in un italiano incerto.

Ma è stata almeno pari alla mia amarezza, la mia gioia ieri, nel vedere ragazzi che di quello stupido divieto non se ne curavano e facevano il bagno al tramonto.

Quello sberleffo al potere, restituisce il volto della meglio gioventù.

"Nessuno può star solo, non deve stare solo quando si è giovani così", cantava la Patty nazionale già nel 1966.

E così là, tra le onde, disarmati dal cellulare, li ho ritrovati insieme, allegri, liberi; a vivere finalmente il tempo della loro estate più bella.

Non erano più ragazzi tristi.

 

Leggi anche:

Le spiagge chiuse simbolo del fallimento

Un'area marina protetta per la costa d'Amalfi

Da Minori l'architetto-scrittore Christian De Iuliis torna con un nuovo libro sulla "prigionia oziosa in quarantena"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107611109

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...