Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di Coscienza“Nunn ascite”: da Napoli una poesia in dialetto per incoraggiare i meridionali a restare a casa /VIDEO

Flusso di Coscienza

Napoli, poesia, #iorestoacasa, coronavirus

“Nunn ascite”: da Napoli una poesia in dialetto per incoraggiare i meridionali a restare a casa /VIDEO

Antonio Perrone, 28enne napoletano dottorando in filologia della Federico II, attualmente a Parigi, ha composto una poesia in lingua napoletana, che – lo ricordiamo – è divenuta patrimonio UNESCO -, per incoraggiare i meridionali – tanto abituati a vivere all’aperto – a restare a casa

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 marzo 2020 11:29:37

È risaputo che il dialetto napoletano risulta più incisivo - almeno nelle nostre zone - rispetto all'italiano per lanciare messaggi che si spera vengano recepiti. È per questo che Antonio Perrone, 28enne napoletano dottorando in filologia della Federico II, attualmente a Parigi, ha composto una poesia in lingua napoletana, che - lo ricordiamo - è divenuta patrimonio UNESCO -, per incoraggiare i meridionali - tanto abituati a vivere all'aperto - a restare a casa.

"Nunn ascite"

 

Accussì vulisse ascì?

Si nun te scoppie ‘o core

e staje p'ave' n'infarto

Statte a casa.

Si nun te vene n'ictus, o n'ulcera, oppure n'embolo

Statte a casa.

Si nun t'ê spezzate nu bbraccio o na coscia

cadenno p''e scale

o l'uosso d''o culo

cadenno pe tterra

Statte a casa.

Si ‘o ffaje pecché ê ha vedè ‘e cumpagne

o pecché te cride bucchinaro

Statte a casa.

Si ‘o ffaje pe te chiava' ‘a uagliona

Statte a casa.

Si ‘o ffaje pecché nun te fire ‘e sta ‘nt'a casa

Statte a casa.

Si ê ‘a fa comme a Bersani

o comme a Matteo Salvini

pienze a De Luca,

e statte a casa.

Si ê ha aspetta ca te porteno ‘o mmagnà

allora aspiette. Nun gghì ‘e pressa.

E si tiene famme

magnate ‘o limone.

Si primma te l'ha dda dicere mugliereta

o ‘a nnamurata toja

o ‘o guagliunciello

o patete, o mammeta o quaccheduno ato

primma ca ce pienze sulo tu,

allo' sî strunzo.

Nun fa' comme a ttanti ati strunze

ca ‘n capa a lloro so cchiù ffurbe:

‘o munno è cchino ‘e scieme comme a tte

e chi è ggià muorto nun aspette ato

ca nu poco ‘e cumpagnia, picciò

Statte a casa. Stamme ‘a senti'

ca si nun staje murenno

o te sta piglianne fuoco ‘a stanza

o ê fernute ‘e sserenghe p''o diabbete

t'ê ha sta' a casa.

 

Quanne arrivarrà ‘o mumente

e si ‘o presidente ce dice che ssì

sta certe ca te fanno ascì

e si tutte stamme bbuonne

sta sicuro ca n'ce chiudeno

cchiù ‘a dinto.

Nun ce stanne ati mmanere, uaglio'

t''o ddico comme a nu frate

ca stamme in quarantena tutte quante.

Antonio Perrone è redattore della rivista Levania, vincitore dell'ultima edizione del Premio Guida Editore "Poesia a Napoli". Si occupa di teoria della poesia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101933104

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...