Tu sei qui: Flusso di CoscienzaOggi è la Giornata Mondiale della Gentilezza, posa lo smartphone e sorridi alla gente
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 11:04:18
"Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre". Quest'aforisma, erroneamente attribuito a Platone, ci sembra perfetto per celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza, che dal 1998 si festeggia in tutto il mondo come World Kindness Day.
In realtà si tratta di una frase di Ian McLaren, pseudonimo del reverendo scozzese John Wilson. Ma ciò che conta è quel che dice, specie in un periodo storico come il nostro, in cui la tecnologia rende tutto più veloce e si perde l'attenzione per i piccoli gesti. E la fretta diventa mancanza di sopportazione e, quindi, sgarbatezza.
Gentilezza fa rima con buona educazione. E il fatto stesso di tenere sempre lo sguardo incollato allo smartphone (appena svegli, nelle uscite tra amici, a cena) è poco gentile.
Per non parlare dei pregiudizi che portano a giudicare le persone credendosi migliori e finendo per trattare gli altri con aria di sufficienza, perché "io non lo farei mai" o "io sono migliore di lui". E invece dovremmo contare fino a tre e provare a immedesimarsi prima di essere scortesi.
Quindi, almeno per oggi, no ai messaggi vocali ascoltati in pubblico, no allo smartphone appoggiato sulla tavola imbandita, sì a un sorriso e a una stretta di mano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105611109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...