Tu sei qui: Flusso di Coscienza«Perché noi vescovi e preti non doniamo a chi è in difficoltà per la pandemia?», la proposta di Mons. Beniamino Depalma
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 17:28:04
«Perché tutti noi, preti e vescovi, (non ho detto parrocchie e diocesi!) non facciamo una donazione, anche ‘una tantum', di almeno 100 euro (una sorta di ‘decima') da destinare a chi è in difficoltà per la pandemia?».
A fare questa lodevole proposta, che ha riscosso innumerevoli reazioni positive da parte dei fedeli, è Monsignor Beniamino Depalma.
«In Italia - ha evidenziato - siamo 35.000 preti e 400 vescovi! (Totale=tre milioni 540 mila euro, una somma incredibile!). In fondo siamo categoria privilegiata, dai...! Maggio potrebbe il mese ideale visto che chiediamo alla gente di firmare per l‘ottoxmille. CEI, ci sei?».
Già arcivescovo delle diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Depalma è molto stimato dalla gente e da tutte le istituzioni presenti sul territorio.
Lo scorso febbraio i fedeli si unirono in preghiera per lui, date le sue gravi condizioni di salute dopo aver contratto il Covid-19. L'8 aprile scorso, dopo quasi due mesi di ricovero, il suo incubo è finito, l'arcivescovo è stato dimesso dall'Ospedale Cotugno di Napoli.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10179108
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...