Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPlastica abbandonata sul Sentiero degli Dei, trekking nella natura ma zero rispetto per l’ambiente /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 ottobre 2019 12:02:24
È un itinerario adatto a tutte le ‘gambe' il Sentiero degli Dei, anche per questo è così gettonato tra i turisti. Lungo circa 10 km, collega la località di Bomerano (frazione di Agerola) con la località di Nocelle (frazione di Positano), attraversando diversi borghi della costiera e svelando panorami mozzafiato.
Ma, nonostante l'impegno delle guide turistiche, spesso non viene rispettato da chi lo visita. Stamani, abbiamo raccolto un mucchio di bottigliette di plastica lungo una parte del Sentiero e, probabilmente, ce ne saranno altre che non siamo riusciti a trovare.
Una bottiglietta di plastica impiega da 100 a 1000 anni per degradarsi, contribuendo all'inquinamento del nostro pianeta e gravando di conseguenza sulle forme di vita e sulle generazioni future. Proprio in questo momento storico di grande attenzione ai cambiamenti climatici, è impensabile che qualcuno abbandoni ancora plastica nell'ambiente. Ed è anche alquanto assurdo: percorri un sentiero da amante della natura e poi gli manchi di rispetto, insomma.
Vorremmo perciò sensibilizzare sul tema dell'inquinamento ambientale: attuare una scelta "plastic free" è sempre più semplice grazie ai mezzi messi a disposizione dalla società attuale. Una borraccia termica che mantenga l'acqua della temperatura desiderata sarebbe la soluzione migliore per soddisfare il proprio bisogno di idratarsi in qualsiasi luogo: a scuola, a lavoro, in montagna.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105314100
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...