Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPoker di contravvenzioni alle auto in manovra al Marincanto: il disappunto della proprietà in un post
Inserito da (Admin), sabato 22 agosto 2020 15:02:35
Più che rabbia potremmo parlare di delusione, è il sentimento che traspare tra le righe di un post pubblicato da Monica Vespoli che descrive quanto avvenuto oggi nell'area antistante il parcheggio dell'Hotel Marincanto di Positano.
Gli arrivi e le partenze di questo sabato hanno messo in crisi l'area di parcheggio dell'elegante boutique hotel positanese con gli agenti della Polizia Municipale che hanno elevato 4 multe ad altrettante auto, in attesa di essere sistemate.
Di seguito il post integrale pubblicato dalla proprietà, nello stile che da sempre contraddistingue la gestione del Marincanto:
"Quaterna!.....
Una breve e (negli auspici) costruttiva riflessione.
Con una stagione ridotta a poco più di tre mesi, ad investimenti già fatti o in corso, con una crescente aria di incertezza, con la serenità economica del nostro personale e delle loro famiglie in bilico, in attesa delle nostre decisioni, il Marincanto, come decine di altre imprese di Positano, ha fatto e sta facendo la sua parte. Per tutelare i propri interessi e contribuire con gli altri a sostenere l'economia del territorio.
La premessa era doverosa per inquadrare meglio le ragioni del nostro disappunto per un significativo episodio accaduto stamani in cui una zelante polizia municipale si è presentata in forze durante alcune manovre di sistemazioni delle auto dei clienti appena arrivati e contemporaneamente in partenza (gli arrivi...si sa...vanno ad ondate) per comminarci circa 400 euro di multe perché le auto sostavano ( durante i pochi e solo minuti delle manovre) nell'area pubblica antistante.
Cosa chiediamo
Che la polizia non faccia rispettare le regole non garantisca la viabilità e non tuteli i passanti?..ci mancherebbe
Che sappia interpretare il momento e che comprenda che con l' attuale flusso di turisti italiani auto-muniti decuplicati (x fortuna) le regole vadano prima interpretate con l'intelligenza e saggia flessibilità e poi...semmai...applicate in modo punitivo.
Quello avuto dal Comando di polizia municipale stamani ci è sembrato tutt'altro che un atteggiamento collaborativo, invitandoci a far uso dei parcheggi (bell'idea...non ci eravamo arrivati..ma il servizio di teletrasporto era momentaneamente sospeso), non capendo o facendo finta di non capire che si sarebbe tutto risolto in pochi minuti per poi procedere alle sanzioni.
Nessun dramma
Ma se - come immaginiamo- l'amministrazione intende essere al fianco delle imprese ha molti modi per dimostrarlo concretamente. Stamattina non è andata così, ma restiamo fiduciosi. La barca è una, e la direzione verso cui remare non può essere la stessa per tutti.
Scusate lo sfogo.."
Fonte: Positano Notizie
rank: 100513105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...