Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPositano celebra la Madonna delle Grazie: un giorno di fede e comunità
Inserito da (Admin), giovedì 4 luglio 2024 11:44:01
Il 2 luglio, il cuore di Positano ha battuto all'unisono per celebrare la Madonna delle Grazie, la venerata patrona della Chiesa di Montepertuso. Un'atmosfera di intensa devozione ha pervaso le strade del paese, testimoniando l'affetto profondo dei positanesi per la loro amata Vergine. Le immagini, catturate dal nostro amico Fabio Fusco, raccontano con eloquenza la bellezza e la spiritualità di questa giornata così sentita a tutta la comunità.
La processione, iniziata nel tardo pomeriggio, ha visto la statua della Madonna delle Grazie portata a spalla da devoti vestiti di bianco, mentre la folla si accalcava lungo le vie addobbate con fiori e luminarie. La presenza delle autorità civili e militari, insieme al Vescovo di Sulmona Valva, Monsignor Michele Fusco, originario di Positano, ha aggiunto un tocco solenne alla cerimonia. Monsignor Fusco ha espresso parole di grande emozione e vicinanza, sottolineando l'importanza di mantenere vive le tradizioni religiose che uniscono la comunità.
Ogni tappa della processione è stata caratterizzata da preghiere e canti, creando un'atmosfera di raccoglimento e partecipazione. La statua, splendidamente adornata, ha attraversato i luoghi simbolo di Positano, tra cui la piazza di Montepertuso, dove i fedeli si sono riuniti per un momento di preghiera collettiva. Le strade, silenziose e rispettose, erano impregnate di un senso di sacralità e rispetto.
L'amore per la Madonna delle Grazie è un filo conduttore che lega generazioni di positanesi.
Le autorità locali, insieme ai rappresentanti delle forze dell'ordine, hanno partecipato con fervore, dimostrando l'importanza di questa ricorrenza non solo dal punto di vista religioso, ma anche sociale. I bambini hanno accompagnato il corteo con la loro innocenza, simbolo di speranza e continuità della tradizione.
La processione si è conclusa nella chiesa di Montepertuso, dove la Madonna delle Grazie è stata accolta da applausi e preghiere. Monsignor Fusco ha officiato una messa solenne, invitando i fedeli a continuare a coltivare la loro fede con amore e dedizione. "La Madonna delle Grazie è il nostro faro, la guida spirituale che ci accompagna ogni giorno", ha affermato il Vescovo, chiudendo con una benedizione che ha toccato profondamente il cuore di tutti i presenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109512107
di Massimiliano D'Uva Momenti di paura questa mattina, 12 settembre, lungo la Strada Provinciale 2 nei pressi del Valico di Chiunzi, dove un grosso masso si è improvvisamente staccato dalla parete rocciosa, precipitando su una station wagon NCC diretta a Maiori. Il blocco di pietra ha colpito il tettuccio...
Qui presento un testo nato con spontaneità esplosiva. Un parto spontaneo e rapido come un treno ad alta velocità. Prima é uscita la testa, cioé il titolo e poi...Zac..... Nun c'é state verso. É sciute, é nate, ....ma...senza chiagnere. Un testo decisamente identitario, con ritmo e orgoglio. La parlatura,...
La vita somiglia a un fuoco d'artificio. Non è il fragore né la durata a restare, ma l'altezza del volo, la luce che lascia nel buio e gli occhi che riescono a scorgerla. "Fuochi d'artificio" Siamo fuochi d'artificio. Non regge il conto dei secondi, né la misura del rumore. Conta l'altezza dove il buio...
Un ritratto minimo, essenziale, senza fronzoli, non uno sproloquio esagerato. Meriterebbe fiumi di descrizioni. Lascio ad altri. Solo una noticina con rispetto e un tocco di grazia. Giorgio Armani, l'uomo che ha fatto dell'eleganza sobria e del lavoro instancabile la sua firma nel mondo, e che ci ha...