Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPositano e Praiano aderiscono a raccolta materiali scolastici promossa dall'onlus “Energia per i diritti umani”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 10:51:40
Come ogni anno, Positano e Praiano aiutano l'associazione onlus "Energia per i diritti umani" attiva in Senegal e Gambia, dove la povertà diffusa sottrae i più piccoli all'insegnamento per ricevere aiuto domestico e nei campi, e dove, in aggiunta, vi è mancanza di ambulatori, e di risorse per mangiare.
In particolare cerchiamo materiali didattici come matite, pastelli, penne, pennarelli, scotch, risme di fogli bianchi, gomme da cancellare, temperini, righelli, spago, colori a tempera, pennelli, colla per carta...
I volontari raccoglieranno il materiale fino ad oggi, 13 ottobre, presso il negozio di Moda Positano Casa Mastro, il laboratorio artistico Ferdinando Parlato e l'ufficio Vitanuova di Praiano (Bivio Vettica).
Energia per i diritti umani ONLUS è un'associazione aconfessionale e auto-finanziata. Ha iniziative in corso in Italia dal 1998, in Senegal dal 2000, in Gambia dal 2002 e in India dal 2003. È stata fondata nel dicembre 1998 a Roma con il fine di tutelare i diritti umani nel mondo.
Per maggiori informazioni sulle iniziative dell'associazione: www.energiaperidirittiumani.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 105811109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...