Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPositano e Praiano aderiscono a raccolta materiali scolastici promossa dall'onlus “Energia per i diritti umani”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 10:51:40
Come ogni anno, Positano e Praiano aiutano l'associazione onlus "Energia per i diritti umani" attiva in Senegal e Gambia, dove la povertà diffusa sottrae i più piccoli all'insegnamento per ricevere aiuto domestico e nei campi, e dove, in aggiunta, vi è mancanza di ambulatori, e di risorse per mangiare.
In particolare cerchiamo materiali didattici come matite, pastelli, penne, pennarelli, scotch, risme di fogli bianchi, gomme da cancellare, temperini, righelli, spago, colori a tempera, pennelli, colla per carta...
I volontari raccoglieranno il materiale fino ad oggi, 13 ottobre, presso il negozio di Moda Positano Casa Mastro, il laboratorio artistico Ferdinando Parlato e l'ufficio Vitanuova di Praiano (Bivio Vettica).
Energia per i diritti umani ONLUS è un'associazione aconfessionale e auto-finanziata. Ha iniziative in corso in Italia dal 1998, in Senegal dal 2000, in Gambia dal 2002 e in India dal 2003. È stata fondata nel dicembre 1998 a Roma con il fine di tutelare i diritti umani nel mondo.
Per maggiori informazioni sulle iniziative dell'associazione: www.energiaperidirittiumani.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 100011102
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...