Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPositano. La stagione si conclude con gli ultimi trasporti marittimi e un temporale in arrivo /Foto
Inserito da (Admin), domenica 31 ottobre 2021 17:25:50
Si conclude con questa uggiosa domenica, seppur virtualmente, la stagione turistica 2021. A voler tracciare un primo bilancio possiamo dire che è stata una stagione decisamente positiva, a tratti difficile e molto impegnativa, soprattutto sul lato della prevenzione.
Immagini romantiche dei nostri borghi quelle che, in questo momento, stanno invadendo i social network. Lo specchio d'acqua di Positano, sgombro dalle imbarcazioni che hanno fatto da sfondo a milioni di foto durante tutta l'estate, regala un panorama tutto sommato invernale, per quanto la temperatura sia ancora gradevole.
In arrivo un temporale che però non sembra affatto minaccioso, anzi quasi invita ad indugiare e a raccogliere vicino a noi gli affetti più cari, magari per una bella cena.
Fortunati anche gli ultimi ospiti delle nostre strutture che hanno goduto di un finale di ottobre veramente eccezionale, sia per il clima che per i colori regalati durante tutto l'arco delle giornate.
Non sono ancora le 18.00 e qualcuno sui social, indotto forse dal buio anticipato dell'ora solare o dal vociare dei bambini intenti a festeggiare Halloween sotto lo sguardo poco convinto di nonni e genitori, già si interroga sul futuro del nostro territorio e su come evolverà l'ospitalità e l'accoglienza in Costiera Amalfitana.
Come sempre a trainare tutto il comparto le grandi eccellenze che insistono sul nostro territorio: da Positano a Ravello, fino ad arrivare a Vietri sul Mare, la Costa d'Amalfi è un unicum composto da grandi e piccole realtà di cui tutti dovremmo aver cura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105710109
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...