Tu sei qui: Flusso di CoscienzaQuando il mare apporta benefici anche a distanza: il buongiorno del dottor Vitagliano al tempo del Coronavirus
Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2020 07:26:50
Che il mare apportasse benefici alla mente umana è un dato di fatto (leggi qui l'articolo di Amalfi News).
Per calmare il nostro subconscio basta anche solo osservare un paesaggio marittimo, le immagini di una costa, ascoltare il rumore del mare. Così facendo si attivano le parti del nostro cervello associate a un atteggiamento positivo, alla stabilità emotiva e al recupero di ricordi felici.
Lo sa bene il dottor Raffaele Vitagliano, medico di base di Maiori, che quotidianamente, dall'inizio dell'emergenza Covid-19, si è attivato anche a mezzo social per alleviare le tensioni causate dalla valanga di notizie negative che quotidianamente investono i cittadini.
Questo il suo messaggio di ieri che regala spunti e vale anche come promozione intrinseca del nostro territorio: "Buongiorno dalla Costa d'Amalfi. Il buongiorno di oggi è questo splendido sole, il cielo terso, il mare limpido che rasserena, rincuora e apre alla speranza di accogliervi al più presto di goderne anche voi degli effetti salutari del nostro territorio."
Fonte: Maiori News
rank: 109534108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...