Tu sei qui: Flusso di CoscienzaQuando la tecnologia avanza e la civiltà arretra...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 settembre 2019 18:38:55
Proprio a un giorno dalla cerimonia d'insediamento al governo Conte bis, una notizia getta ombra intorno alla famiglia del fondatore dei Cinque Stelle.
Il figlio di Beppe Grillo, il 19enne Ciro, è indagato per violenza sessuale di gruppo, insieme con altri tre amici. Stando a quanto riportato, la procura di Tempio Pausania avrebbe aperto un fascicolo in seguito alla denuncia di una modella scandinava che ha accusato i quattro di aver abusato di lei al termine di una serata culminata nella residenza estiva del fondatore del Movimento 5 Stelle, in Costa Smeralda. Il gruppo, che ieri è stato ascoltato dal pm titolare del fascicolo, Laura Bassani, si sarebbe difeso sostenendo che il rapporto sia stato consenziente. Nei giorni scorsi, i carabinieri di Milano hanno perquisito i ragazzi in cerca di indizi sulla vicenda. Gli investigatori avrebbero acquisito anche un video che sarebbe la prova più importante dell'inchiesta.
Un fatto di cronaca che non ha nulla di correlato con il gruppo politico, ma che ricorda lo stupro di gruppo avvenuto a Meta di Sorrento nella notte tra il 6 e 7 ottobre 2016. Protagonista, in entrambi i casi, una donna abusata mentre era in condizioni di inferiorità psichica o fisica dovute all'assunzione di alcool o droga.
Un terribile episodio che fa riflettere, specie dopo la sentenza della Cassazione del 2018 secondo cui "Se la vittima ha bevuto volontariamente non c'è l'aggravante". Una cosa è certa: in una società avanzata come la nostra, fatti del genere sono aberranti. Il buon senso e la civiltà dovrebbero avanzare insieme alla tecnologia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101512108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...