Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRaduno supercar in Costiera Amalfitana si trasforma in una gara di dragster: l'indignazione dell'ex vicesindaco Mario Ruggiero /video
Inserito da (Admin), domenica 20 giugno 2021 15:49:14
Possedere una Ferrari, per chi è appassionato del marchio, è un traguardo, una conquista. Essere però fortunati possessori di questi gioielli dell'ingegneria e dello stile italiano non sempre mette al riparo dalle figuracce in pubblico.
E' quello che è successo ieri a Maiori dove alcuni "piloti" della domenica (anzi del sabato pomeriggio, ndr) si sono esibiti in una gara di stupidità accelerando sul rettilineo incuranti delle conseguenze che un simile gesto poteva costare alla propria e altrui incolumità.
Il video è diventato pubblico grazie al post indignato dell'ex vice sindaco di Maiori, Mario Ruggiero che ha così commentato: «Costiera Amalfitana. Patrimonio UNESCO. Questo video è stato girato ieri alle 13:30 circa, al momento non ho potuto fare altro se non chiamare i vigili per denunciare quanto accaduto e spero questo video serva a risalire agli organizzatori di questo raduno.Agli autori di questa "piazzata" che spero vengano sanzionati, non saprei cosa dire... avete una Ferrari sotto il culo ma la cacca nella testa. E vi ho trattato bene...»
Fonte: Maiori News
rank: 104435108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...