Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRaduno supercar in Costiera Amalfitana si trasforma in una gara di dragster: l'indignazione dell'ex vicesindaco Mario Ruggiero /video
Inserito da (Admin), domenica 20 giugno 2021 15:49:14
Possedere una Ferrari, per chi è appassionato del marchio, è un traguardo, una conquista. Essere però fortunati possessori di questi gioielli dell'ingegneria e dello stile italiano non sempre mette al riparo dalle figuracce in pubblico.
E' quello che è successo ieri a Maiori dove alcuni "piloti" della domenica (anzi del sabato pomeriggio, ndr) si sono esibiti in una gara di stupidità accelerando sul rettilineo incuranti delle conseguenze che un simile gesto poteva costare alla propria e altrui incolumità.
Il video è diventato pubblico grazie al post indignato dell'ex vice sindaco di Maiori, Mario Ruggiero che ha così commentato: «Costiera Amalfitana. Patrimonio UNESCO. Questo video è stato girato ieri alle 13:30 circa, al momento non ho potuto fare altro se non chiamare i vigili per denunciare quanto accaduto e spero questo video serva a risalire agli organizzatori di questo raduno.Agli autori di questa "piazzata" che spero vengano sanzionati, non saprei cosa dire... avete una Ferrari sotto il culo ma la cacca nella testa. E vi ho trattato bene...»
Fonte: Maiori News
rank: 105433104
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...