Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

Flusso di Coscienza

Quando il servizio pubblico diventa megafono del potere

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

Il caso di Marc Innaro, corrispondente storico da Mosca, raccontato da Il Fatto Quotidiano, svela l’ennesimo paradosso di una televisione pubblica sempre più al servizio dei governi e sempre meno della verità

Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 14:32:23

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe informare e invece sempre più spesso è megafono di mera propaganda.

Innaro racconta un retroscena inquietante: nel 2022, dopo anni di lavoro in prima linea per documentare la realtà russa, fu costretto al silenzio. Non per errori, non per mancanze, ma perché le sue inchieste davano fastidio. Dava fastidio raccontare anche ciò che non coincideva con la narrazione ufficiale della NATO, dell'UE, o dei governi occidentali. Dava fastidio non allinearsi.

E così, con la scusa delle minacce ricevute da cronisti russi, l'ufficio di Mosca della Rai venne chiuso. "Ma erano loro - dice Innaro – a cambiarmi le mappe." Non è un caso isolato. È il sintomo di un male più profondo: la Rai, pagata da tutti i cittadini con il canone, ha smesso da tempo di essere servizio pubblico. È diventata, a corrente alternata, la voce del governo di turno.

Chi osa dissentire, chi cerca la verità senza filtri, viene messo da parte. I talk show si affollano di commentatori scelti con cura per non disturbare l’establishment. I telegiornali selezionano i frame più convenienti. L'opinione pubblica viene nutrita a porzioni controllate di realtà, perché l'interesse non è formare ma conformare.

Il caso Innaro è grave non solo per ciò che denuncia, ma per ciò che rivela: un sistema che premia la fedeltà alla linea e punisce il pensiero critico. Dove un giornalista con 35 anni di servizio, tra guerre, crisi e interviste storiche, viene trattato come un corpo estraneo solo perché non ha piegato la schiena.

E allora viene da chiedersi: quanti altri Innaro ci sono stati, ci sono, ci saranno? Quanti giornalisti Rai sono stati costretti a scegliere tra la carriera e la coscienza?

Questa non è la Rai che vogliamo. Questa non è la tv di Stato: è la tv del potere. E chi la paga - ogni cittadino italiano - ha il diritto di pretendere molto di più.

 

Foto: scattata da Marc Innaro a una conferenza stampa del 2015 dove si parlava di "Siria, Turchia, Ucraina, Georgia, crisi economica, scandalo doping, scandalo FIFA, tasse, prezzo petrolio"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10656108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

Il confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire....

Flusso di Coscienza

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...

Flusso di Coscienza

“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita

Gli uomini partoriscono idee. Le donne, oltre alle idee anche i figli. Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente. Come un uomo che per la prima volta diventa papà. Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per...

Flusso di Coscienza

Televisione, famiglia, scuola: se la società rinuncia a educare

Un ragazzo di 21 anni, boy scout, studente universitario a Roma, uccide la madre in Puglia. È con questa notizia terribile che si è aperta ieri, alle 17 su Rai1, La Vita in Diretta. Subito dopo, il programma rilancia le nuove indagini sul delitto di Garlasco, un caso vecchio di diciotto anni. A raccontarlo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno