Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRivolta dei passeggeri contro un turista straniero: abbassa la mascherina per sfida, non lo fanno più risalire sul traghetto
Inserito da (Admin), domenica 23 agosto 2020 09:18:28
E' la notizia rilanciata da tutta la stampa nazionale. Ma cosa sta accadendo realmente?
Secondo l'ANSA sarebbe stato lasciato a terra dal vaporetto perché senza mascherina, una noncuranza ai dettami anti Covid che ha rischiato di scatenare la rissa all'interno dell'imbarcazione.
Il fatto è accaduto a Venezia, venerdì 21 agosto all'imbarcadero di San Zaccaria, alle spalle di Piazza San Marco.
Il video, sotto nella versione completa di tutti i media, ha fatto il giro dei social e di tutta la stampa allineata.
Un giovane nord europeo continua ad irridere i marinai dell'Actv alzando e abbassando la mascherina sulla bocca.
Il comportamento avrebbe esasperato non solo i dipendenti dell'Actv (azienda comunale per il trasporto pubblico del comune di Venezia, ndr), ma anche gli altri passeggeri.
Quando l'imbarcazione è arrivata in area marciana il turista irrispettoso delle regole anti coronavirus, è sceso per per fare spazio a chi doveva scendere, venendo lasciato a terra a forza di spintoni da un altro passeggero.
Il bombardamento continuo di informazioni, pro e contro, le benedette mascherine sta dividendo la popolazione in due fazioni: gli impauriti e i temerari. Questa netta divisione crea tensioni sociali nei locali pubblici, sui mezzi di trasporto e in qualsiasi altro contesto in cui ci sono numerose persone. Avere costantemente paura di essere infettati dal Covid-19, indossando la mascherina anche quando non servirebbe, produce effetti nefasti al nostro organismo e a quello dei nostri bambini. Al contrario l'atteggiamento temerario che, anche in situazioni di assembramento, hanno alcune persone rischia seriamente di compromettere quanto di buono fin qui fatto per isolare il virus.
Il nostro consiglio è di usare il buon senso, avere sempre con se la mascherina e utilizzarla solo quando strettamente necessario.
Fonte: Ansa.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 106810109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...