Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRubano bici e monopattino a bambino di 5 anni: accade a Positano
Inserito da (admin), sabato 25 gennaio 2020 17:44:15
Un fatto increscioso è accaduto presumibilmente verso mezzogiorno a Positano.
Stando al racconto di un giovane residente, degli sconosciuti avrebbero rubato i giocattoli di un bambino di 5 anni.
La scoperta è avvenuta poco dopo l'ora di pranzo, verso le 13, quando il bambino, accompagnato dalla mamma, è sceso di casa per giocare con la sua bicicletta.
Fino alle 11 di questa mattina la bici (rossa e blu serigrafata con il logo di Spider-man) e il monopattino (celeste con il loghi del Calcio Napoli) erano adagiati sul muro dell'abitazione in via del Cimitero.
Grande la tristezza del bambino che, giunto sul posto, non trovando più i suoi giochi preferiti è scoppiato in lacrime. Il fratello più grande, invece, ha sfogato la sua rabbia con un post sui social network.
Certo, chi si è macchiato di un simile gesto, deve solo vergognarsi e, se magari legge questo articolo, può ancora rimediare riportando al loro posto i due giocattoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105512103
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...