Tu sei qui: Flusso di CoscienzaRubano gli addobbi di Natale destinati al reparto oncologico pediatrico del Policlinico di Napoli, quello che accade dopo è incredibile /Video
Inserito da (admin), domenica 1 dicembre 2019 10:48:45
La notizia di ieri del vergognoso episodio avvenuto ai danni dei bambini del reparto oncologico del Policlinico di Napoli ha fatto il giro del web.
Venerdì sera erano stati rubati, da un'auto in sosta a Caserta, gli addobbi natalizi destinati ad alleviare il Natale dei bambini meno fortunati. A darne notizia attraverso un video sulla propria pagina ufficiale è l'associazione "Diamo una mano": in totale sono stati portati via oggetti per circa 700 euro.
Dalla rabbia iniziale che aveva portato gli organizzatori ad annullare l'iniziativa per portare il Natale nei reparti di pediatria, all'incredulità per aver ricevuto, in meno di 24 ore, la solidarietà di migliaia di persone che hanno apportato, ognuno con la proprio contributo, molto più di quanto sottratto dai ladri.
"In contrapposizione alla feccia umana che ruba addobbi di Natale... c'è la Napoli che aiuta a portare sorrisi... Sta succedendo in queste ore qualcosa di eccezionale... un passaparola fuori controllo a dare una mano a DiamoUnaMano"
Non tutti i mali vengono per nuocere. Grazie al vile e vergognoso atto di alcuni sconsiderati è stata scossa la coscienza collettiva che quest'anno regalerà un natale meno triste alle famiglie che vivono il dramma di un bambino malato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101012101
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...