Tu sei qui: Flusso di CoscienzaScarpe rosse all'ingresso della scuola: per gli studenti del "P. Comite" di Maiori il 25 novembre si celebra ogni giorno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 novembre 2021 11:36:02
A Maiori, gli studenti dell'Istituto superiore "Pantaleone Comite" celebrano la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Sulla scalea dell'Istituto in Via Nuova Chiunzi spiccano un paio di scarpe con il tacco rosse, simbolo della Giornata istituita dall'ONU, una borsa da cui sono fuori usciti gioielli e oggetti di make up, come a simulare la scena di una donna vittima di violenza che fugge. Ma anche un libro, perché sono tante le donne vittime di discriminazione e violenza di cui narra la letteratura, e una rosa rossa. Dal terzo piano, invece, è stato calato un drappo rosso.
L'iniziativa si intitola "365 25 novembre", perché è tutti i giorni che la violenza sulle donne va combattuta. E lo slogan scelto è semplice ma efficace: «Amiamo con forza, mai con la forza!».
Una bella iniziativa in sostegno alla necessità di continuare a parlare della violenza di genere, che purtroppo non è stata ancora arginata.
Fonte: Maiori News
rank: 104322108
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...