Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSindaco Capone ordina sospensione lavori edili pubblici e privati, da Positano il commento di Fabio Fusco
Inserito da (admin), domenica 15 marzo 2020 20:30:02
Mentre il sindaco di Maiori Antonio Capone ha disposto la sospensione di tutte le attività edilizie su tutto il territorio comunale (leggi qui l'articolo de Il Vescovado) a Positano ancora nessuna iniziativa in tal senso è stata intrapresa.
Le preoccupazioni dei cittadini sono motivate anche dalla presenza sul territorio di diverse aziende provenienti dalla provincia di Napoli.
A sollevare la problematica sui social è il sempre attivo Fabio Fusco che con un post tutt'altro che polemico ha evidenziato la preoccupazione di tutti i cittadini di Positano:
«Senza nessuna polemica, alla luce di quanto hanno già messo in campo gli altri comuni della Costa d'Amalfi, Conca dei Marini, Scala, Ravello e, poco fa, ho letto anche dell'ordinanza di Maiori, sarebbe opportuno fermare tutti i lavori (pubblici e privati) almeno fino a quando non avremo la situazione chiara? Per qualche giorno di ritardo non muore nessuno e non rischiamo di compromettere l'immagine di tutto il nostro territorio.»
Il post ha immediatamente ottenuto un grande eco mediatico con i cittadini positanesi che si sono subito espressi a favore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103932108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...