Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSorrento, commenti sessisti dell’assessore Emilio Moretti sulla vicenda Romano
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2020 12:53:29
La notizia della liberazione di Silvia Romano ha invaso il web come pure i commenti di ogni genere che l'hanno accompagnata.
Tra questi uno sicuramente sessista, che inneggia al body shaming, è quello dell'assessore sorrentino Emiliogianmaria Moretti pubblicato dalla collega Serena Pane sul nostro gruppo Facebook Positano Notizie. Attualmente il commento sembrerebbe essere stato rimosso.
Il suo è un commento ad un post dell'esponente cittadina della Lega.
Per la cronaca, Moretti ha anche la delega di assessore alle relazioni internazionali.
Da più parti l'opinione pubblica chiede le dimissioni dell'assessore e l'intervento del sindaco Giuseppe Cuomo sulla deplorevole vicenda.
In questo caso al di là delle beghe politiche si parla di violenza verbale, diffamazione e discriminazione sessuale.
Si attende una risposta ufficiale del sindaco e dell'amministrazione comunale.
Nella versione browser, completa di tutti i media, in basso il video della dottoressa Silvana De Mari
Fonte: Sorrento e dintorni
Fonte: Positano Notizie
rank: 108615100
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...