Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSosta selvaggia a Maiori. Bus Sita costretto a manovra pericolosa /Video
Inserito da (Admin), venerdì 13 agosto 2021 21:03:45
Maiori, 12 agosto 2021, una utilitaria bianca blocca la carreggiata impendendo ad un autobus della SITA, diretto a Tramonti, di proseguire.
Intrappolato, l'autista della SITA, dopo aver provato a chiamare la Polizia Municipale, impegnata in diversi interventi, ha effettuato una manovra decisamente pericolosa per fare inversione.
L'autista ha dapprima fatto marcia indietro e successivamente una inversione ad "U" sulla Statale 163, manovra non semplicissima con un bus lungo più di 10 metri.
A documentare tutto il video di un cittadino, indignato per la maleducazione del proprietario dell'utilitaria che, accortosi di quanto aveva provocato, è riuscito a dileguarsi prima dell'arrivo della Polizia.
Il video è visualizzabile nella versione completa di tutti i media, cliccando in basso.
Fonte: Maiori News
rank: 103932107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...