Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSostegno ai minori svantaggiati, siglato protocollo di intesa tra Regione Campania e Ordine degli Psicologi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 novembre 2021 16:08:14
Il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore all'istruzione Lucia Fortini hanno siglato il protocollo di intesa tra la Regione Campania e l'Ordine degli Psicologi della Campania per l'attivazione del progetto: sostegno psicologico dell'infanzia e dell'adolescenza a favore dei soggetti socialmente svantaggiati.
L'obiettivo del progetto è fornire sostegno psicologico specifico ai minori svantaggiati o a rischio di esclusione sociale che manifestano disagi psichici o comportamentali attraverso l'organizzazione di un sistema di assistenza e supporto psicologico.
«La scuola ha ripreso in presenza, - spiega Fortini - ma i nostri ragazzi stanno affrontando enormi difficoltà, emotive e psicologiche. Si stima infatti che, oggi, il 99% dei giovani in tutto il mondo sta sperimentando nuove forme di isolamento ed emarginazione a causa della pandemia.
Quello che più mi angoscia è che ci possa essere un genitore che vede il figlio affrontare un disagio e non ha la possibilità di aiutarlo. Per questo motivo, abbiamo fortemente voluto questo protocollo di intesa per dare un supporto concreto ai nostri ragazzi attraverso l'operato di professionisti con competenze certificate. Il benessere psicologico, sociale ed emotivo sono obiettivi prioritari della Regione Campania e per questo ringrazio Bruna Fiola, Presidente della Sesta Commissione Consiliare e Armando Cozzuto, Presidente dell'ordine degli Psicologi della Campania per lo straordinario lavoro svolto».
Foto: Lucia Fortini
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 1091158103
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...