Tu sei qui: Flusso di CoscienzaStatale Amalfitana da incubo nei week end: prove libere del Gran Premio del "Sole" nel giorno dell’Immacolata
Inserito da (Admin), venerdì 8 dicembre 2023 17:13:26
di Massimiliano D'Uva
Questa mattina festa dell'Immacolata nel raggiungere la città verticale ho notato, nel viaggio di andata iniziato verso le 10, pochissime moto, tra l'altro tutte guidate da persone molto disciplinate nello stile di guida.
Ricordo, all'altezza di Praiano, quando una grossa moto Honda mi ha sorpassato in totale sicurezza, di aver pensato "meno male, oggi non ci sono i pazzi della domenica!".
Mi sbagliavo!
Ripartito da Positano verso le 12 e 30, ho compreso che i motociclisti che scambiano la Statale 163 per una pista di Moto GP non amano alzarsi presto.
I "guidatori della domenica" c'erano tutti, con le loro tute da pista, pronti ad aggredire l'asfalto, protetti dai loro giubbetti tecnici: pazzi scatenati che con moto da centinaia di cavalli, mettono a rischio la loro incolumità e quella altrui.
Non li ho contati ma, da Positano a Maiori, saranno stati almeno una ventina quelli che ho incrociato o mi hanno sorpassato in modalità Super Hang On (chi è vecchio quanto me ricorderà sicuramente il famoso videogioco).
Arrivato a casa, verso le 13.25, mi comunicano un incidente a Capo d'Orso. Poco prima avevo visto un elicottero allontanarsi proprio da quella zona in direzione Salerno e una serie di incongruenze nelle notizie raccolte mi hanno fatto decidere di recarmi sul posto.
Ore 13.30, parto dal lungomare, all'altezza di Corso Reginna, e già poco dopo il Bar Oriente incrocio un "bravo" motociclista che con la sua moto, credo una Ducati, procedeva impennando su una solo ruota. Nei 6 o 7 km di strada percorsi per arrivare al luogo dell'incidente, ancora decine di centauri a bordo dei loro bolidi che, approfittando dell'ora di pranzo, davano sfogo a tutta la cavalleria a loro disposizione: follia.
Arrivato sul luogo dell'incidente i Carabinieri e i soccorritori erano già andati via mentre i veicoli, sia l'auto (visibilmente danneggiata nella parte frontale) che la moto erano ancora sulla carreggiata in attesa del carro attrezzi.
A farne le spese, fortunatamente in modo lieve, il motociclista, preso in pieno da un'auto che ha invaso la corsia opposta.
Nel mio tragitto di ritorno si sono ripetute le stesse scene, decine di motociclisti impegnati a realizzare il miglior piazzamento nelle prove libere.
Domani, sabato, si svolgeranno le sessioni di qualifica Q1 e Q2 per poi ottenere la griglia di partenza della gara vera e propria che si svolgerà il 10 dicembre nella seconda domenica dell'Avvento.
Ah dimenticavo, al contrario dei veri MOTOGP, in caso di pioggia, anche leggera, la gara viene annullata e rinviata al week end successivo, stessa pista, stessi viali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1047266102
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...