Tu sei qui: Flusso di CoscienzaStrumentalizzare una dichiarazione rendendo informazioni forvianti ai propri lettori, il giornalismo del copia e incolla colpisce ancora
Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2020 19:22:14
Può un articolo serio, basato su un'intervista, trasformarsi in una notizia parziale ai limiti della fake news? La risposta è "sì" se ci sono di mezzo i soliti specialisti del copia, incolla e sgrammatica.
Oggi in edicola, all'interno della rubrica Primo Piano de Il Mattino di Napoli, l'interessante intervista a Giuseppe Oliviero presidente del Cna (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) dal titolo «Imprese sul lastrico nel mirino dei clan, tanti pronti a cedere» che copiata e incollata su un giornale locale (speriamo con il consenso dell'autrice Daniela De Crescenzo e dell'editore) si trasforma in «Turismo, in Costiera Amalfitana offerte di acquisto agli albergatori. Il presidente Oliviero: "Subentra la criminalità"».
Ovviamente basta leggere l'intervista completa per comprendere che il titolo è forviante e che l'associazione presieduta da Oliviero ha solo avuto segnalazioni di "avvicinamenti" ad aziende turistiche campane da parte di persone che premono per acquistare le loro attività.
Sono decenni che, imprenditori sani e delinquenza organizzata, "premono" per acquistare i gioielli in Costiera Amalfitana ed è un bene che questi si trovino saldamente in mano ad imprenditori illuminati che ne conservano non solo la proprietà ma valorizzano la destinazione in cui insistono, portando ogni anno più in alto il brand delle loro aziende e della Amalfi Coast, come scriverebbero i soliti sgrammaticati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103513106
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...