Ultimo aggiornamento 15 secondi fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di Coscienza«Studiare permette di essere coscienti difronte al mondo». Il messaggio dell'arcivescovo Soricelli per l'inizio della scuola

Flusso di Coscienza

Scuola, studio, messaggio, costiera amalfitana, Orazio Soricelli

«Studiare permette di essere coscienti difronte al mondo». Il messaggio dell'arcivescovo Soricelli per l'inizio della scuola

"Cari giovani, la formazione, lo studio fatto con impegno e serietà in questa fase importante della vostra vita rappresenta la porta che vi apre al futuro con responsabilità. Studiare è molto importante perché permette di essere coscienti difronte al mondo, di analizzare le esperienze e le vicende che viviamo confrontandole con avvenimenti simili che la storia ci racconta, ci permette di guardare il mondo e la vita con occhi liberi da pregiudizi"

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 14:50:11

L'anno scolastico in Campania si apre domani, mercoledì 15 settembre, e anche stavolta l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli ha voluto inviare un messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici.

Di seguito il testo integrale.

Carissimi studenti, illustri docenti, finalmente riprende la scuola, luogo di fecondo incontro tra le generazioni e di elevazione culturale e morale. La ricchezza delle diversità diventa creatività democratica.

Siamo ad un punto di svolta nel cammino dell'umanità.

Ogni essere animato, in ogni ambito della vita, per il fatto di vivere lascia un'impronta. Noi conosciamo le impronte che lasciano i nostri piedi sulla sabbia del mare. Conosciamo le impronte dei popoli antichi sulle pareti rocciose come a Cro-Magnon!

Sappiamo delle devastanti impronte di Hiroshima e di Cernobyl. Senza dimenticare le impronte sulla luna di Neil Armstrong! Insomma, tutti lasciano la propria impronta. Noi che impronta vogliamo lasciare sulla terra, in questo tempo di post-pandemia di Coronavirus?

Le foreste bruciano come anche le nostre colline. Gli oceani stanno affogando nella plastica. Noi dove siamo? Cosa possiamo fare? Ci sembra di essere impotenti davanti a tale drammatica situazione. Eppure una strada c'è: piccola, semplice ma possibile.

Ecco alcune indicazioni operative per lasciare un'impronta positiva e creativa. Preferire alimenti a base vegetale per rafforzare il legame tra uomo e terra, acquistare i prodotti a Km 0, scegliere i prodotti ecosostenibili, prevenire gli sprechi alimentari, praticare le regole delle 5R: riduzione, riutilizzazione, riciclo, raccolta differenziata, recupero dell'energia. Ecco un modo concreto con cui possiamo, insieme ai compagni e ai professori dire a se stessi: Amo la terra, amo gli esseri umani, sono solidale.

Cari giovani, la formazione, lo studio fatto con impegno e serietà in questa fase importante della vostra vita rappresenta la porta che vi apre al futuro con responsabilità. Studiare è molto importante perché permette di essere coscienti difronte al mondo, di analizzare le esperienze e le vicende che viviamo confrontandole con avvenimenti simili che la storia ci racconta, ci permette di guardare il mondo e la vita con occhi liberi da pregiudizi.

San Francesco d'Assisi, san Benedetto da Norcia, Carlo Acutis e Chiara Luce Badano hanno lasciato la loro impronta. E noi?

Auguri di buon anno scolastico!

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107517103

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...

Flusso di Coscienza

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Flusso di Coscienza

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno