Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di Coscienza"Su per Positano" intervista il Collettivo UANM, nato a Praiano per sensibilizzare sui temi della contemporaneità

Flusso di Coscienza

Positano, Praiano, costiera amalfitana, UANM, Collettivo, temi contemporanei

"Su per Positano" intervista il Collettivo UANM, nato a Praiano per sensibilizzare sui temi della contemporaneità

A Praiano è attivo il Collettivo UANM, che affronta tematiche che riguardano la nostra quotidianità, dalle questioni ambientali, sociali e di carattere culturale, alla rivendicazione dei diritti delle donne e della comunità LGBTQ+ presenti sul territorio

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 marzo 2021 15:05:11

A Praiano è attivo il Collettivo UANM, che affronta tematiche che riguardano la nostra quotidianità, dalle questioni ambientali, sociali e di carattere culturale, alla rivendicazione dei diritti delle donne e della comunità LGBTQ+ presenti sul territorio.

Intervistati dal gruppo "Su per Positano", i membri del Collettivo d'Azione Indifferente hanno spiegato che il loro «vuole essere uno spazio inclusivo in cui possano convivere diverse persone, diverse competenze, diverse visioni in cui tutti possano sentirsi a proprio agio».

Un luogo in cui confrontarsi su «temi della contemporaneità, di far emergere un altro punto di vista sulle complessità che affrontano oggi le nuove generazioni facendo ricorso, laddove possibile, ad un linguaggio più vicino ai ragazzi ed alle ragazze di oggi».

Sul logo del Collettivo la quaglia, simbolo della tradizione popolare praianese, che ha origine dal gioco di comunità «‘a quaglia ngopp ‘u mur», capace di unire tre generazioni per più di 60 anni.

«Purtroppo oggi la Costiera non è un luogo in cui tutti possano no realizzare le proprie ambizioni o sentirsi pienamente se stessi, in molti sono costretti ad andare via per studio o per lavoro. Ci piacerebbe invece creare le basi affinché migliorino le condizioni di vita di tutti e nascano nuove opportunità, reali e concrete, anche qui», spiegano.

Tra le iniziative in programma vi è un progetto editoriale: «Ad oggi siamo già in 19 ad approfondire i temi che trovano spazio nelle varie rubriche: natura, cultura, parità di genere, sessualità, questioni LGBTQ, sociale. Il nostro intento non è solo quello di far emergere le problematiche che ci circondano ma proporre delle soluzioni nate dalla condivisione con gli attori del territorio. In futuro riprenderemo ad organizzare incontri, rassegne culturali, momenti di sensibilizzazione e di dialogo».

Clicca qui per leggere l'intervista completa

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101911101

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...