Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSu Rete 4 la Palombelli si chiede se sia il comportamento “esasperante” della donna causa di femminicidio

Flusso di Coscienza

Femminicidio, Barbara Palombelli, Forum, Rete 4

Su Rete 4 la Palombelli si chiede se sia il comportamento “esasperante” della donna causa di femminicidio

E sui social è scoppiata la bufera: se qualcuno si limita a osservare quanto le sue parole siano state un'offesa e un oltraggio alle donne uccise, qualcun altro chiede perfino la sospensione dalla conduzione del programma Mediaset

Inserito da (Maria Abate), sabato 18 settembre 2021 10:10:42

«Questi uomini erano completamente fuori di testa, obnubilati, oppure c'è stato un comportamento esasperante, aggressivo anche dall'altra parte?».Barbara Palombelli, durante la puntata de Lo Sportello di Forum del 16 settembre scorso, ha commentato così il femminicidio di sette donne in sette giorni.

E sui social è scoppiata la bufera: se qualcuno si limita a osservare quanto le sue parole siano state un'offesa e un oltraggio alle donne uccise, qualcun altro chiede perfino la sospensione dalla conduzione del programma Mediaset.

A primo impatto, la conduttrice ha replicato all'ondata di polemiche giustificando la sua affermazione ma senza scusarsi: «La violenza familiare, il crescendo di aggressività che prende il posto dell'amore, l'incomprensione che acceca e rende assassini richiedono indagini accurate e ci pongono di fronte a tanti interrogativi. Quando un uomo o una donna non controllano la rabbia dobbiamo interrogarci. Stabilire ruoli ed emettere condanne senza conoscere i fatti si può fare nei comizi o sulle pagine dei social, non in tribunale. E anche in un'aula televisiva si ha il dovere di guardare la realtà da tutte le angolazioni».

Una risposta ancora peggiore che se fosse rimasta in silenzio. Tanto che Amnesty International Italia ha twittato un duro messaggio: «Quando i mezzi di comunicazione sostengono che un femminicidio possa essere l'effetto del comportamento della vittima, siamo nel pieno del victim blaming, che è proprio una delle cause dei femminicidi e della mancanza di sanzioni e leggi adeguate».

«Se ti stuprano forse te la sei cercata, se ti ammazzano forse te la sei cercata...Mi sono rotta le p***edi queste frasi. Mi rivolgo agli uomini: ribellatevi a chi vi disegna come dei primati che non riescono a tenere a freno gli istinti, fatelo voi perché NOI SIAMO STANCHE! BASTA!», ha commentato su Twitter Fiorella Mannoia, amareggiata.

E il "caso Palombelli" ha attirato anche il mondo politico. Per Laura Boldrini, deputata Pd ed ex presidente della Camera, «non è lecito chiedersi se una donna abbia meritato di morire per mano di un uomo. La causa dei femminicidi è una sola: l'idea di possesso verso le donne che spinge gli uomini alla violenza. Punto e basta».

Solo allora la Palombelli ha ritenuto di dover chiedere scusa: «Chiedo scusa se qualcuno sentendo quella frase ha pensato che potessi essere complice di chi commette un delitto, ma il mio era un discorso diverso - ha detto nel corso di Quarto Grado -. Sono sempre stata in prima linea contro la violenza sulle donne. Lo dice la mia storia personale, ho portato anche a casa mia figli oggetto di violenza. Essere messa tra le persone che giustificano la violenza mi ha provocato grande malessere. Ieri abbiamo spiegato come disinnescare la rabbia, ma nessuna rabbia può giustificare un omicidio».

 

(Foto: Fb Barbara Palombelli)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107019103

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...