Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTraffico e disagi in Costiera Amalfitana nella giornata di ieri in seguito all'incidente al carro gru

Flusso di Coscienza

Minori, Costiera Amalfitana, Disagi, Incidente, Cronaca

Traffico e disagi in Costiera Amalfitana nella giornata di ieri in seguito all'incidente al carro gru

Nessun segnale lungo il valico di Chiunzi, la storia di un imprenditore di Pagani costretto a tornare indietro

Inserito da (Admin), sabato 17 luglio 2021 12:08:12

Si moltiplicano le segnalazioni in redazione per i disservizi causati ieri dalla chiusura della Statale Amalfitana 163, tra Maiori e Minori, in seguito all'incidente occorso agli operai che lavoravano al consolidamento della base stradale.

Molti dei disagi avvertiti dagli utenti sarebbero potuti essere evitati con la giusta comunicazione, ma andiamo per gradi.

Un imprenditore ci ha così raccontato l'odissea per raggiungere la sua Minori: «Ho finito di lavorare in azienda a Pagani alle 19 e sono partito per raggiungere la mia famiglia che mi attendeva per cena nella nostra casa di Minori. Ho dovuto raggiungere Maiori, al bivio del Bar Oriente, per venire a conoscenza che un incidente bloccava la Statale e che non avrei potuto raggiungere Minori prima di diverse ore. Decido allora di tornare indietro e, via Ravello, provare a raggiungere i miei congiunti con qualche minuto di ritardo. Purtroppo però il traffico che si è venuto a creare e la mancanza del semaforo di Ravello, inspiegabilmente spento, mi ha tenuto imbottigliato fino alle 21.30 nel traffico, costringendomi a desistere e a tornare indietro a Pagani, dove sono arrivato poco dopo le 22.30. Tre ore e mezza di macchina quando sarebbe bastato un cartello a Chiunzi per evitarmi tutto questo.»

Stessa sorte per un militare in forze all'Arma dei Carabinieri di Salerno e residente ad Amalfi, ad un gruppo di impiegati che lavorano a Minori e dovevano rientrare a Maiori... tutte storie, molto simili tra loro, di normale rassegnazione in Costa d'Amalfi.

Eppure sarebbe bastato un minimo di coordinamento tra i comandi di Polizia Municipale, ricordiamo che tramonti è ormai fuori dal comando associato di Maiori e Minori, una pattuglia di agenti per segnalare al Valico l'incidente, degli ausiliari oppure, sicuramente meno costoso, un semplice cartello che segnalasse a turisti e residenti l'impossibilità di raggiungere Amalfi via Maiori. Di certo avremmo tutti gradito!

Nessuno poi sapeva, noi in primis, che la Travelmar aveva istituito delle corse via mare, continuate fino a poco prima dell'apertura dell'arteria. Avendone avuta notizia, anche noi saremmo potuti tornare a casa, recuperando l'auto o lo scooter, in serata.

Insomma una serie di inefficienze che gettano qualche ombra sul grande lavoro effettuato dai Vigili del Fuoco, dai soccorritori del 118 e da tutte le forze dell'ordine impegnate per la risoluzione della grava problematica.

 

Leggi anche:

Sequestrato mezzo capovolto a Minori, operaio scaraventato su scogliera non è in pericolo di vita

Minori, autogru si ribalta sulla "Torricella": operaio nel carrello finisce sulla roccia

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100228101

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...