Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTremenda scoperta questa mattina ad Agerola dove un cane è stato trovato impiccato
Inserito da (admin), mercoledì 1 gennaio 2020 20:42:49
"Stamattina è stato trovato questo cane impiccato ad Agerola in provincia di Napoli
Stiamo provando a fare luce sulla questione. Solo se ci aiutate a far girare la notizia possiamo smuovere un po' le acque. Grazie"
E' il post con il quale Francesca Caccia ha denunciato, su alcuni gruppi social, la tremenda scoperta effettuata questa mattina nel territorio agerolese.
Immediata la risposta degli utenti dei social che hanno iniziato a condividere la notizia, facendo ben presto diventare virale questo atto di efferata crudeltà.
Ecco il commento a caldo del runner positanese Fabio Fusco: «Mi dispiace ma l'essere umano merita l'estinzione. Un giorno la terra si ribellerà e tirerà tutti noi dentro».
Lo sfogo di Pierluigi Provenza che questa mattina ha effettuato la macabra scoperta durante un allenamento: «Se si è alzato un polverone mediatico non è colpa mia, io ho messo il post del cane perché è giusto che i colpevoli di questo gesto vile paghino, come ha sofferto lui quando lo avete impiccato così dovete soffrire voi, luridi esseri...»
Foto: Pierluigi Provenza
Fonte: Positano Notizie
rank: 104339105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...