Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaTV in via Casale dei Cicerali, a Maiori l'inciviltà di chi non si attiene alle regole

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, TV, Ambiente, smaltimento rifiuti ingombranti

TV in via Casale dei Cicerali, a Maiori l'inciviltà di chi non si attiene alle regole

superate le sterili polemiche del dopo Linea Verde, ecco apparire non una ma due TV in Via Casale dei Cicerali

Inserito da (admin), sabato 11 gennaio 2020 07:36:52

Non era proprio quello che i maioresi si aspettavano, soprattutto dopo le recenti polemiche sollevate dai soliti sgrammaticati seminatori di odio, ma alla fine non una ma addirittura 2 TV sono arrivate a Maiori.

Negli stessi luoghi dove segnalammo "un microonde" sono stati "avvistati", a Maiori, sul muretto della gradinata per il Casale dei Cicerali, non uno ma 2 televisori a tubo catodico. Abbandonati per far spazio, finalmente, a televisori ultrapiatti e di ultima generazione, i televisori hanno regalato agli occhi dei cittadini una scena amaramente nostalgica, soprattutto per chi vi scrive. Lo smaltimento di alcuni tipi di rifiuti è regolamentato da precise disposizioni emanate da ogni comune e va rispettato. Sul sito della Miramare Service, che si occupa della gestione dei rifiuti urbani a Maiori, è scritto testualmente: "Ingombranti e RAEE sono rifiuti che non possono essere conferiti con i normali rifiuti ma richiedono una procedura speciale per facilitarne lo smaltimento e scongiurare l'inquinamento del territorio. È possibile prenotare un ritiro attraverso due canali: telefonicamente al numero +39 089 814209; oppure compilando il modulo on line, un nostro addetto la ricontatterà per confermare la data del ritiro".

Tra l'altro, è stata appena presentata - proprio a Maiori - "Junker App", un'applicazione per smartphone che aiuta a smaltire i rifiuti quando si è nel dubbio della giusta destinazione.

La segnalazione è stata fatta a mezzo social da Giovanna Dell'Isola, sempre attenta a denunciare le problematiche della nostra città.

I televisori sono scomparsi qualche ora dopo, probabilmente recuperati dopo il post della giornalista che ha immediatamente suscitato l'indignazione di molti utenti.

Ci auguriamo che i televisori vengano smaltiti in modo corretto o altresì conservati in luoghi adeguati per diventare presto pezzi di modernariato.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101020108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...