Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUn paradossale intreccio di comunicazione e irrintracciabilità in Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2019 19:52:11
"Diritto di cronaca: i limiti di verità, continenza e pertinenza - La diffamazione a mezzo stampa e i più recenti orientamenti giurisprudenziali" è il titolo del corso di formazione dell'Ordine dei Giornalisti e degli Avvocati in programma sabato 23 novembre a Maiori nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo (leggi qui l'articolo de Il Vescovado). A pochi giorni da questo importante corso di aggiornamento per gli operatori dell'informazione, si è tenuta, nella mattinata di oggi venerdì 8 novembre, la prima udienza per il processo per diffamazione a mezzo stampa tra i cui imputati figura anche il direttore di un quotidiano on line.
Il giornale, infatti, pubblicò un articolo diffamatorio nei confronti di un imprenditore della Costa d'Amalfi, danneggiando gravemente la sua immagine e, di conseguenza, la sua attività lavorativa. Il direttore della testata, regolarmente registrata al tribunale di Salerno, avrebbe omesso i necessari controlli che la deontologia professionale prevede.
Come nelle precedenti udienze, nessuno degli imputati si è presentato presso il tribunale di Salerno, Seconda Sezione Penale; presenti solo i rispettivi legali e la parte offesa che oggi avrebbe dovuto essere ascoltata dal giudice.
Decisamente singolare la motivazione che ha portato ad un ulteriore rinvio: il direttore del giornale on line, molto attivo su tutti i canali social a cui è quotidianamente connesso, è stato irrintracciabile per la magistratura che è dovuta ricorrere all'utilizzo delle forze dell'ordine per consegnare a mano la citazione in giudizio (avvenuta regolarmente la fine dello scorso ottobre).
Positano Notizie seguirà con attenzione questo procedimento, ben consapevoli che determinati strumenti di informazione, come anche i social network, utilizzati in modo errato possono ledere irrimediabilmente l'immagine delle persone.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102413105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...