Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUn sabato di superlavoro per gli operatori del soccorso sanitario positanese
Inserito da (Admin), domenica 12 settembre 2021 10:01:56
L'importanza di avere una rete del soccorso "attiva" in Costa d'Amalfi, potrebbe essere questo il titolo del nostro articolo che documenta il prezioso lavoro svolto da medici, infermieri, autisti e ausiliari, impegnati nel pronto soccorso sanitario sul nostro territorio.
Ieri pomeriggio nella città verticale c'è stata grande apprensione per le sorti di un anziano turista che è scivolato nei bagni pubblici battendo violentemente la testa. L'uomo, come riferisce Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, è stato soccorso da un'ambulanza del 118 e trasportato al Pronto Soccorso del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello.
Dalla tac è stata riscontrata un'emorragia cerebrale ed è stato immediatamente richiesto l'intervento dell'eliambulanza, atterrata a Maiori.
Trasportato al campo sportivo di Maiori, il malcapitato è stato trasferito presso il reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "San Govanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno per essere sottoposto a un delicato intervento d'urgenza.
E' andata invece molto meglio ad una turista russa che, nel tentativo di trovare lo sfondo migliore per una foto ricordo, è scivolata da una terrazza di una struttura positanese, finendo fortunatamente nella piscina sottostante. Per lei, oltre al grande spavento, lievi ferite medicate presso il presidio di Castiglione.
Diversi interventi anche durante la notte, il più urgente verso le 2.30, con l'ambulanza che ha squarciato la quiete di questa notte di fine estate.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Positano Notizie
rank: 10459106
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...