Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUna corsa contro il tempo, una corsa per il Cielo

Flusso di Coscienza

Cronaca, tragedia, lutto

Una corsa contro il tempo, una corsa per il Cielo

a volte vale la pena fermarsi e riflettere, chiedendosi: ne vale la pena?

Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 11:34:28

Quante volte, di corsa, siamo schizzati come schegge giù dal bus al terminal dell'Università. Esami e lezioni a cui non bisogna fare tardi, nonostante i soliti ritardi dei pullman, il traffico e i disagi che affliggono la vita di chi viaggia. In quel piccolo spazio, sito in cima ad una collinetta, ogni giorno si incrociano migliaia di storie: sogni di tanti che nemmeno si conoscono e, come trottole impazzite, talvolta si scontrano nella foga di far presto per trovare posto in aula, per non incrociare quel maledetto sguardo del barone che, dalla cattedra, ti guarda male se non sei in orario. Che ne sa lui che lascia il suo fuori serie nel parcheggio coperto riservato? Benvenuti a bordo, pendolari: sempre di fretta, sempre a tracimare stress come fiumi in piena.

Francesca era una di noi: sveglia all'alba, un caffè al volo e «Mamma esco, vado all'Università». Con il sole o con la pioggia, ore ed ore per strada, per tutto l'anno, ad attendere una corsa che non passa, un bus che arriva pieno e ti costringe a restare in piedi. Poi capita che, un giorno, si esce senza tornare più.

«Si può morire così?» si stanno chiedendo in tanti in queste drammatiche ore. E' un dolore collettivo, che avvolge chiunque vive o ha vissuto quei luoghi. Ed è un dolore che, con ogni probabilità, non ha responsabilità preannunciate e colossali a cui appellarsi per chiedere giustizia. Non ci sono ponti che crollano, strade che franano o palazzi che si abbattono: almeno stavolta siamo di fronte ad una tragica fatalità, ascrivibile al massimo ad un'organizzazione non ottimale degli spazi o ad un errore umano che non di certo voleva tramutarsi in moto assassino.

Sarà compito delle Autorità preposte individuare le dinamiche, capire chi o cosa non ha funzionato. A noi resta la commozione di chi, impotente, accende un cero ad una collega che va via anzitempo e senza colpa alcuna.

Riposa in pace, Francesca.

 

Leggi anche: Tragedia all'Università di Salerno, bus investe ragazza: è morta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1040857105

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...