Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUna tragedia annunciata oppure una tragica fatalità? Il video di Fabio Fusco del 2017

Flusso di Coscienza

Positano, Sentiero degli Dei, Storia, Storie, Punti di Vista

Una tragedia annunciata oppure una tragica fatalità? Il video di Fabio Fusco del 2017

A rilanciarlo è il direttore Sigismondo Nastri, giornalista, decano dell'informazione in Costiera Amalfitana e professore in quiescenza

Inserito da (Admin), domenica 2 luglio 2023 15:26:26

"Dal 16 dicembre 2017 [data del video di Fabio Fusco nella gallery in basso] sono trascorsi sei anni e mezzo.Una tragedia annunciata, insomma? È proprio vero che niente accade per caso.Non sono un esperto di sentieri. Su quello degli Dei ci sono stato una sola volta, più di mezzo secolo fa, quando non ci andava quasi nessuno: con Gigino de Stefano (storico giornalista di Maiori, ndr) e un comune amico che ci fece da guida. Di quella esperienza conservo ancora l'emozione per le visioni paradisiache e il terrore per certi attraversamenti da brivido."

E' il post del giornalista e professore in quiescenza, Sigismondo Nastri che ha sollevato l'interrogativo da cui il titolo di questo articolo.

Può una povera ragazza, nel fiore dei suoi anni, arrivare in Costiera Amalfitana e trovare la morte? Questa tragedia poteva essere evitata?

Sono interrogativi che tutti ci poniamo e a cui gli inquirenti stanno lavorando.

Abbiamo contattato Fabio Fusco, autore del video che certifica la data del crollo nel tratto in cui la giovane sarebbe caduta. Fabio ci ha raccontato l'episodio di quel dicembre 2017: «Ero impegnato in un allenamento in montagna e con me c'era l'amico Giovanni Cuccaro quando, arrivati a 30 metri circa dalla mattonella numero 7, ci siamo imbattuti in questo crollo. Oltre a filmare abbiamo attivato immediatamente gli enti, i comuni e alcuni amici soccorritori.»

Il sentiero, come documenta anche un nostro articolo dell'epoca (leggi qui) fu oggetto di un intervento urgente di messa in sicurezza con la chiusura del tratto interessato da parte del CNSAS e delle associazioni AIGAE con il Parco dei Monti Lattari.

Secondo poi alcune testimonianze raccolte dalla nostra redazione, i pali incrociati che delimitavano l'accesso a questo tratto col tempo si sarebbero usurati e qualcuno potrebbe averli, almeno da un lato del sentiero, strappati definitivamente e fatti cadere giù.

Se questa eventualità fosse confermata, chi con leggerezza ha rimosso la staccionata, lanciandola nel burrone, potrebbe aver agevolato la fatalità che ha causato la morte della giovane turista finlandese.

 

Leggi anche:

Grossa frana sul Sentiero degli Dei: poca manutenzione, troppi rischi [FOTO-VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1076363108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...