Tu sei qui: Flusso di CoscienzaUnione Europea: vietato usare foto senza autorizzazione
Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 10:27:21
"La pubblicazione su un sito Web di una fotografia che era liberamente accessibile su un altro sito Web con il consenso dell'autore richiede una nuova autorizzazione da parte di tale autore". ad affermarlo è la Corte Suprema dell'Unione Europe in una nota.
Alla corte era stato chiesto di decidere su un caso in Germania in cui, per un progetto scolastico, uno studente della scuola secondaria aveva scaricato e usato una fotografia vista in un sito web di viaggi. La foto è stata poi pubblicata anche sul sito web della scuola.
Il fotografo che ha scattato la foto ha sostenuto che l'uso della sua foto da parte della scuola è stata una violazione del copyright perché la sua autorizzazione all'urtilizzo era solo a favore del sito di viaggi e ha richiesto un risarcimento danni pari a 400 euro.
La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata a favore del fotografo, affermando che la scuola avrebbe dovuto ottenere la sua approvazione prima di pubblicare la foto.
La Corte prosegue sostenendo che, fatte salve le eccezioni e le limitazioni stabilite in modo esauriente in tale direttiva, qualsiasi uso di un'opera da parte di terzi senza tale consenso preliminare deve essere considerato come una violazione del copyright di quell'opera.
Il tribunale ha anche affermato che è "di scarsa importanza" se il detentore del copyright non limita "i modi in cui la fotografia può essere utilizzata dagli utenti di Internet".
Foto (autorizzata) di Valentino Esposito
Fonte: www.nocsensei.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 102216101
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...