Tu sei qui: Flusso di CoscienzaVaccini anti-Covid a Maiori, la testimonianza: «Grande professionalità, ma location inadeguata per gli anziani»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 14:54:52
Sono iniziate, al Centro sociale "Mezzacapo" di Maiori, le vaccinazioni agli ultraottantenni di Maiori e Minori.
In merito a ciò, è giunta in redazione una testimonianza che vogliamo riproporre a scopo migliorativo, in modo che dalle critiche si possa giungere a operare dei piccoli miglioramenti per rendere il servizio ancora più efficiente.
A parlare è Nello Savo, che racconta: «Ho accompagnato mio padre al centro vaccinale a Maiori. La ZTL era attiva quindi non si può lasciare la persona interessata all'ingresso. Non c'è una zona predisposta per parcheggiare temporaneamente l'auto. Io ho dovuto lasciarla al parcheggio a pagamento, che fortunatamente ho trovato vicino, e fare un percorso a piedi. Per fortuna mio padre non ha grossi problemi ma non credo sia per tutti così».
Potrebbe essere un suggerimento, ad esempio, disattivare la ZTL durante l'orario di somministrazione, in modo da consentire agli accompagnatori di condurre gli anziani direttamente all'entrata ed evitare loro tanta strada a piedi.
Una volta entrati, prosegue Savo, lui e il padre hanno notato «troppi volontari, molti senza far nulla nell'area... Ne basterebbero la metà, soprattutto dove si fa riconoscimento. In quel momento, nella stanza ho contato 12 persone oltre me e mio padre. L'area medica è ben organizzata, tranne che sia in entrata che in uscita ci sono gradini da fare, non credo comodi per tutti gli anziani. Il personale della vaccinazione ed anche i volontari sono stati gentilissimi e premurosi».
«Se dovessi esprimere un voto, 4 per la location e 9 per tutto il resto», chiosa il nostro concittadino.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 104728107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...