Tu sei qui: Flusso di CoscienzaVico Equense. E' un 25enne di Giugliano il giovane che a bordo di una moto si è schiantato contro un bus della SITA
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 22 maggio 2020 19:05:04
Il gravissimo incidente stradale verificatosi questo pomeriggio sulla strada Statale 163 Amalfitana, tra i comuni di Positano e Vico Equense, riapre un problema mai completamente risolto: la viabilità in Costiera Amalfitana.
A farne le spese un giovane 25enne, originario di Giugliano, che fatalmente oggi ha ben pensato, vista la bella giornata di sole, di trascorrere qualche ora spensierata in Costa d'Amalfi, magari a Positano.
Tremendo l'impatto, con la moto che ha sfondato la parte anteriore del pullman. Il centauro potrebbe aver sbagliato il suo ingresso in curva, allargando troppo, oppure ha addirittura tagliato la curva per inesperienza, non riuscendo più a riprendere il controllo della moto che è andata dritta sul bus.
Nulla ha potuto il conducente dell'autobus, rimasto miracolosamente illeso ma ricoverato per lo choc subito.
Le condizioni del giovane sono apparse subito preoccupanti. Qualche ritardo per attivare i soccorsi a causa della mancanza di segnale mobile nella zona.
Per diverso tempo il motociclista è rimasto sull'asfalto con una vistosa fuoriuscita di sangue, fermata con la stretta di un laccio dalle persone sopraggiunte, probabilmente appartenenti alla stessa comitiva di biker.
Leggi anche l'articolo di Positano Notizie: Brutto incidente sulla Statale Amalfitana, moto contro bus SITA
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108031104
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...