Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaVideo ironici e sarcastici sulla "Sagra della Zeppola". L'intervento di Rosa Cinque /Foto /Video

Flusso di Coscienza

Positano, Costiera Amalfitana, Parodia, Sarcasmo, Ironia

Video ironici e sarcastici sulla "Sagra della Zeppola". L'intervento di Rosa Cinque /Foto /Video

Con la semplificazione delle tecnologie di montaggio video, accade sempre più spesso che vengano utilizzate in modo improprio

Inserito da (Admin), domenica 24 gennaio 2021 10:30:08

Il diritto alla riservatezza dell'immagine è sacrosanto e non può essere violato se non in nome del diritto all'informazione a condizione di rispettare tre principi fondamentali: la verità dei fatti, l'interesse pubblico della notizia e l'essenzialità dell'informazione. Se non si rispettano questi tre criteri, la pubblicazione perde la sua valenza di informazione e prevale il diritto del singolo ad opporsi alla sua pubblicazione.

La persona che vede la sua immagine pubblicata senza aver dato il consenso può richiedere la rimozione immediata e, una volta provato il danno, può ottenere anche un risarcimento patrimoniale.

La responsabilità penale entra in gioco nel caso in cui il video pubblicato sia lesivo della reputazione della persona ripresa o interferisca con la vita privata del soggetto. In questo caso si rischiano pene detentive che vanno da sei mesi a quattro anni.

Fatta questa doverosa premessa dobbiamo segnalare che troppo spesso vediamo modificati video pubblicati sui social per schernire o denigrare le persone e qui entra in gioco anche il detentore del copyright del video.

E' quanto denunciato in alcuni post pubblici da Rosa Cinque, blogger positanese esperta di fotografia e cucina: "Ormai ho le mie spie. Sono di ritorno tra voi (manco Alie, credetemi) per avvisarvi sono venuta a conoscenza di un video che gira su Whatsapp e che ha a vedere con la sottoscritta e la sua ultima apparizione pubblica. Il video in questione è quello della scorsa edizione della Sagra della Zeppola, la XXXIX edizione per l'appunto. Trattasi di una parodia? Non so, non è nemmeno mio interesse più vederlo. So solo che è stato divulgato senza il mio permesso sui social e questo lo considero una violazione della mia privacy e un danno della mia immagine e di quella di tutti i partecipanti all'evento. BENE, MA NON BENISSIMO.UNA DENUNCIA IN PIÙ DA AGGIUNGERE ALLA LUNGA LISTA. GRAZIE MILLE PER TUTTA QUESTA ATTENZIONE. POTETE TORNARE A CIÒ CHE STAVATE FACENDO PRIMA, IO CENAVO. È SABATO E DA TRADIZIONE ... #ILSABATOÈPIZZA! LA FOTOGRAFIA SOTTOSTANTE INVECE RIGUARDA TUTTE LE VOSTRE #CHIACCHIERE INUTILI E LE AZIONI ILLEGALI CHE FATE"

Nel post successivo Rosa ha pubblicato anche il video ufficiale della manifestazione, pubblico sulla pagina del Comune di Positano e allegato in questo articolo nella versione completa di tutti i media: «Questo è il video ufficiale della sagra della zeppola 2020, XXXIX Edizione. Sono stata scelta perché ne ho fatto richiesta, come da protocollo, ed ammessa. Dunque, ritornando alle informazioni in mio possesso circa video e pseudo parodie che girano su #whatsapp senza il mio consenso, torno a ribadire che trattasi di VIOLAZIONE DI PRIVACY E DIVULGAZIONE IN RETE SENZA IL MIO CONSENSO. AVEVO GIÀ AVVISATO DA TEMPO IMMANE CHE CHIUNQUE SI FOSSE PERMESSO DI METTERE E DIVULGARE FOTO/VIDEO E/O QUALSIASI ALTRA COSA CHE RIGUARDASSE ME E/O LA MIA FAMIGLIA (E NON FOSSERO FORZE DELL'ORDINE PREPOSTE A QUESTO) AVREI FATTO DENUNCIA DIRETTA AGLI ORGANI PREPOSTI! La malafede è insita nel fatto che solo oggi ne sono venuta a conoscenza e non mi è stato inoltrato. Peccato, potevamo farci due risate tutti insieme e invece ...!Bene, ma non benissimo. Siete NON CLASSIFICABILI nelle mie pagelle di fine anno scolastico 2020 /2021...E vi ho trattati, come sempre, vi boccio direttamente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108812108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...